Si dice che un artista debba mettere la propria arte al servizio degli altri, veicolando messaggi importanti che possano raggiungere la grande platea: è quello che ha fatto Virginio, vincitore della decima edizione di “Amici” e oggi affermato cantautore. Virginio ha messo la propria arte, la musica, a disposizione di una causa tanto nobile quanto importante. Ha aderito, infatti, alla campagna “Dammi 6 Parole – Il racconto dell’artrite psoriasica”, promossa da Amgen in collaborazione con ANMAR – Associazione Nazionale Malati Reumatici e APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare. Ma non è tutto. Per l’occasione ha scritto il brano “Sotto la superficie”, emotivamente forte, dedicato a chi soffre di artrite psoriasica, sensibilizzando allo stesso tempo le persone sul fronte della prevenzione.

Per comprendere fino in fondo l’intero iter che la malattia comporta e farlo trasparire nel testo, Virginio si è lasciato ispirare dalle 6 parole scelte dai pazienti: accettazionedoloreinquietudinelimitazionesperanzadeterminazione“La parola che mi ha colpito di più è stata inquietudine, perché un artista è abituato a lavorare con la creatività e se la porta sempre con sé l’inquietudine, che ha un aspetto positivo, ci toglie dalla zona di comfort. In questo caso, però, l’inquietudine è un insieme di sensazioni e contraddizioni. Mi ha colpito anche la parola accettazione, che è la fase più complicata e forse più importante”, ha dichiarato Virginio durante la conferenza stampa di ieri per presentare il brano. Alla domanda se ci sia l’intenzione di inserire “Sotto la superficie” nel suo prossimo album o di cantarlo in tour, Virginio ha risposto che al momento ancora non lo sa e che l’unica cosa rilevante è che il messaggio arrivi, che cresca la consapevolezza di una patologia ancora troppo sconosciuta. “La musica è un mezzo, non è né un punto di inizio né di arrivo. È il percorso che si fa accompagnati da una canzone, poi il punto di arrivo lo troviamo noi, noi capiamo cosa ci ha dato la canzone e cosa non ci ha dato. È un viaggio, un’avventura”, ha continuato, sottolineando così quanto detto prima sul ruolo dell’artista verso la società.

“Sotto la superficie” si compone anche di un video, diretto da Daniele Barbiero visibile su 6domini. Sul sito sarà, inoltre, disponibile il podcast in 6 episodi sulla gestione degli aspetti principali dell’artrite psoriasica, insieme ad approfondimenti e dettagli aggiornati sui Centri di Reumatologia ospedalieri ed universitari e sugli Ambulatori territoriali.

Gerarda Servodidio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *