
Si è conclusa poche ore fa la conferenza stampa del Festival di Sanremo 2021. Dopo tanti dubbi e incertezze, la kermesse è stata confermata e si svolgerà dal Teatro Ariston dal 2 al 6 marzo 2021. Amadeus, conduttore e Direttore Artistico per il secondo anno consecutivo, sarà nuovamente affiancato sul palco dall’amico e collega Fiorello, il vero mattatore della TV. Ma non solo! Anche nel corso dell’incontro virtuale con la stampa di questa mattina, infatti, Fiorello è intervenuto con ironia e leggerezza, coprendosi inizialmente il volto con maschere raffiguranti i personaggi politici del momento, da Conte a Salvini, da Giorgia Meloni fino ad arrivare ad indossare la maschera di… indovinate un po’? Amadeus! Mattatore anche delle conferenze stampa ormai…!
Lo showman – tra una battuta e l’altra – ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di leggerezza, di divertimento e ne hanno bisogno anche tutti gli italiani: questo Festival sarà diverso, è vero, ma noi ce la metteremo tutta per raggiungere questo obiettivo. Non vedo l’ora di salire sul palco dell’Ariston e dire a gran voce ‘Buonasera a tutti!’ con un teatro però completamente vuoto davanti. In realtà mi è già successo tanti anni fa, ero a Fiuggi per uno spettacolo e quella sera in contemporanea c’era la finalissima della prima edizione del Grande Fratello. 6 italiani su 5 erano incollati davanti alla televisione, in teatro a vedermi non c’era nessuno, solo due fan. Ho fatto lo spettacolo con la sala vuota, replicherò quest’anno a Sanremo!“.
Amadeus ha parlato di essere al lavoro sugli ospiti e sull’organizzazione delle varie serate di Sanremo 2021: “Posso confermare la presenza di Ornella Vanoni, gigante della musica italiana, nella serata finale di sabato 6 marzo… Spero, però, possa rimanere con noi sul palco anche nel corso della puntata!” ed ha aggiunto “Ci saranno anche i Negramaro e Alessandra Amoroso come ospiti, mentre stiamo ancora aspettando risposte da altri artisti che abbiamo invitato, tra cui Loredana Bertè, Adriano Celentano, Roberto Benigni. Possibile, poi, la presenza di Alessia Bonari, la giovane infermiera simbolo della lotta al Covid19.“.
Per quanto riguarda, invece, i rumors sui possibili ritorni al femminile ha affermato: “Smentisco tutto, non ci saranno Georgina e le altre donne nominate dai giornali e dal web in questi giorni, che hanno partecipato lo scorso anno al festival.“. Porte aperte, poi, a Jovanotti – qualora volesse partecipare in qualità di ospite.
Due video messaggi per la stampa sono arrivati da Achille Lauro e Zlatan Ibrahimović: entrambi saranno presenti a Sanremo 2021 ogni sera. Achille Lauro interpreterà in maniera assolutamente personale e mai vista prima 5 quadri famosissimi e Fiorello si è offerto di partecipare ad una di queste opere: “Voglio essere il Venero di Botticelli di Lauro!“. Achille Lauro nel suo video ha annunciato: “Saranno cinque viaggi pazzeschi e tornerò con la mia follia.“…Che combineranno? Intanto è certo che Fiore omaggerà Little Tony che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni.
Confermata la presenza di Elodie per una puntata nelle vesti di co-conduttrice, mentre si sta lavorando sulla presenza di Naomi Campbell.
All’interno del Teatro Ariston ci sarà la postazione di Rai Radio2, unica radio ufficiale di Sanremo 2021. Gli artisti saranno intervistati dopo ogni esibizione, mentre non si potranno realizzare, come da protocollo, interviste in presenza con altre emittenti e testate.
Claudio Fasulo è intervenuto parlando di come ci si comporterà nel caso di eventuali contagi: “Per i casi di positività, quarantena o coinvolgimento del tracing degli artisti o di persone presenti nel loro entourage, applichiamo le norme usate in tutti i posti di lavoro, quindi il cantante in questione dovrà ritirarsi dalla gara.“.
I giornalisti accreditati presso la Sala Stampa (che quest’anno non sarà più al Roof come di consueto, ma verrà allestita al Casinò della città dei fiori) saranno solamente 75 (un numero esiguo rispetto ai 1500 degli anni passati), tutti da sottoporre a tampone ogni 2 giorni, così come gli artisti e gli addetti ai lavori. Per i giornalisti che invece seguiranno il Festival da remoto, ci sarà la possibilità di partecipare via streaming alle conferenze stampa, ma ancora non è chiaro se avranno la possibilità di votare come i colleghi accreditati.
Carlotta d’Agostino