
È venerdì e questo può voler dire una cosa sola: è il giorno della nostra Pesca musicale delle uscite discografiche della settimana. Tanti i colpi di scena a suon di note e melodie. Curiosi? Ve li sveliamo subito.
Singoli
Dopo la trilogia Fedez – Orietta Berti – Achille Lauro, ne arriva un’altra ugualmente sorprendente: stiamo parlando di Colapesce e Dimartino insieme ad Ornella Vanoni. I due interpreti di “Musica leggerissima”, brano che ha spopolato al Festival di Sanremo 2021, tornano con la cantautrice milanese con il singolo “Toy Boy”, un chiaro inno all’amore e al corteggiamento. Tropico, pseudonimo di Davide Petrella, ci stupisce invece con il brano “Piazza Garibaldi” in collaborazione con Franco126 e che anticipa il suo nuovo album “Non esiste amore a Napoli”. I featuring non finiscono qui: abbiamo infatti un altro tris d’assi, ossia quello composto da Carl Brave, Miss Keta e Speranza, che ci portano alla scoperta di un “Matrimonio Gipsy”. Tra le schiere dei solisti, Federico Rossi, ex del duo Benji & Fede, ci propone “Non è mai troppo tardi”, un invito a lasciarsi alle spalle le preoccupazioni di questo particolare periodo storico e a godersi la spensieratezza delle calde serate estive.
E per quanto riguarda gli album? Quali particolari specie avrà pescato il nostro amo?
Una fra tutte è sicuramente “Unico”, il sesto disco di Fred De Palma, fonte di energia pura con un forte sound reggae. Energico e grintoso è anche l’album “Zingari” di Daniele Barsanti: l’artista toscano ha voluto “urlare” la sua libertà per cercare di allontanarsi dalla ripetitività e dal quotidiano ingrigito dalla routine. Navigando in acque internazionali non possiamo non citare i Queen, storica band britannica che, a distanza di 40 anni dal progetto “Greatest Hits”, ne ripubblica un’edizione limitata ed esclusiva.
Vi è piaciuta la nostra Pesca musicale del venerdì?
Non dimenticate di seguirci sul nostro canale Spotify e su quello YouTube!
Gerarda Servodidio