
Uno, due, tre. Uno, due, cento… Una voce ed il Colosseo si riaccende con la musica di Ultimo. Dopo il meraviglioso concerto dello Stadio Olimpico il 19 luglio 2019, Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, torna a cantare live in uno dei luoghi più belli al mondo: l’anfiteatro Flavio, ma questa volta a porte chiuse.
E’ con il nuovo singolo “Buongiorno vita” che dà il benvenuto al suo pubblico di streaming avvolgendo, come in un forte abbraccio, i migliaia di fan collegati.
Il palco al centro illuminato da luci giallorosse, proprio come i colori della sua città e della sua squadra del cuore, in un’atmosfera del tutto suggestiva.
La storia e la musica di Ultimo diventano immediatamente le protagoniste di uno show che sin da subito si preannuncia unico.
La scaletta prosegue e, dopo qualche secondo di assoluto silenzio, arriva “Pianeti”. La voce accompagnata al piano si incastra perfettamente in quella meravigliosa cornice di eternità romana.
Il giovane cantautore in questa serata evento è il Re di Roma e non ha paura di mostrarsi, perché Niccolò “la vita la prende com’è“. Lui è così, senza filtri, proprio come un cazzotto nello stomaco solo che poi, all’ascolto della sua musica, nello stomaco fa arrivare le farfalle.
E’ la volta di “Piccola Stella”, l’intensità è sempre alta poi, un piccolo cambio di marcia fa innalzare il ritmo con “Cascare nei tuoi occhi”. Un mix di note e magia si espandono nella maestosità del Colosseo, in un assolo al pianoforte per la chiusura del brano. A seguire uno straordinario gioco di inquadrature dall’alto di Roma ci porta a volare come Peter Pan!
La voce dell’artista diventa più secca e si emoziona con “7+3”, canzone dedicata a colei che gli ha “portato la vita” e sicuramente anche il coraggio per inseguire i suoi sogni.
Ultimo – che con quel pianoforte è partito da San Basilio, iniziando a scrivere canzoni a 14 anni – ha trovato nella musica un canale per emergere. Nonostante tutti gli dicevano di trovare strade alternative, lui è andato dritto per la sua strada ribellandosi come una “rondine al guinzaglio“. Grazie al suo talento ha abituato il pubblico ad intraprendere meravigliosi viaggi nella musica e a volare in un mondo in cui nulla più ci tocca, spiegando che “basta un minuto intenso per vivere sempre“.
Perché lui è Ultimo, che sin da bambino aveva solo un obiettivo: dalla parte degli ultimi per sentirsi primo!
Niccolo Moriconi, 25 anni, ancora oggi “vive con i sogni appesi“!
La favola continua…
Sara Brestolli