Sarà tramesso giovedì 3 dicembre su Amazon Prime Video il docufilm “Vinilici – perché il vinile ama la musica”, il primo interamente italiano sulla riscoperta del vinile. Parliamo di riscoperta sì, perché secondo uno studio FIMI in Italia l’interesse verso questo magnifico supporto è aumentato del 330%. Dunque, non solo più collezionisti, una fascia sempre più ampia di persone di varie età vanno alla ricerca dei dischi in vinile.

L’opera “Vinilici – perché il vinile ama la musica” parte da Napoli, patria della musica e del disco nel Bel Paese. È nella città partenopea che nel ‘900 fu fondata la Phonotype Record, tra le prime case discografiche al mondo ad avere un autonomo stabilimento per la fabbricazione di dischi. La pellicola non si rivolge ai pochi intenditori ed esperti, ma si concentra sulle esperienze degli appassionati che rientrano in una storia più grande, quella del vinile, dalla registrazione alla stampa, dalla distribuzione all’acquisto, dall’ascolto alla sua conservazione. Il tutto collegato da un unico filo, ossia l’amore per la musica, dal quale nessuno di noi è immune. Non a caso il titolo cita “il vinile ama la musica”, una dipendenza sana, buona e soprattutto reciproca. A rendere ancora più speciale il progetto le testimonianze presenti all’interno: Renzo ArboreCarlo VerdoneElio e le Storie TeseMogolClaudio CoccolutoGiulio Cesare RicciRed RonnieGianni SibillaClaudio TrottaLino Vairetti, Bruno Venturini e tanti altri.

Con un tempo record di appena 22 giorni, “Vinilici – perché il vinile ama la musica” è stato realizzato da Napoli Film Industry e diretto da Fulvio Iannucci. Nato da un’idea di Nicola Iuppariello, la sceneggiatura è a cura di Vincenzo Russo, mentre la produzione di Luigia Merenda e Vincenzo Russo con la partecipazione di Iuppiter.euCarot One Audio RevolutionAntonio de SpiritoAlessandro Cereda Lino Santoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *