l viaggio nella musica di Sanremo Giovani continua: sono stati annunciati i 20 semifinalisti protagonisti della trasmissione “AmaSanremo”, condotta da Amadeus, alle 22.45 su Rai1 e Radio2, da giovedì 29 ottobre a giovedì 26 novembre. 5 appuntamenti in cui i giovani artisti dovranno dar prova più che mai della loro bravura e sfoderare le loro armi migliori per conquistare i 10 posti in palio per la serata del 17 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo. Da qui solo 6 si aggiudicheranno l’opportunità di esibirsi nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 al Teatro Ariston. A questi si aggiungeranno i 2 cantanti provenienti dalla selezione di Area Sanremo.

Dunque saranno 8 i talenti ad arrivare alla penultima puntata del Festival di Sanremo, venerdì 5 marzo 2021, quando si conoscerà la canzone vincitrice della categoria Nuove Proposte. I nomi dei 20 semifinalisti sono stati comunicati dal direttore artistico Amadeus; con lui nella Commissione musicale Claudio FasuloGianmarco MazziMassimo Martelli e Leonardo De Amicis, dopo le audizioni dal vivo dei 60 selezionati tra i 961 iscritti a Sanremo Giovani, a cui si è aggiunto di diritto il vincitore del Festival di Castrocaro. In “AmaSanremo“, insieme ad Amadeus, ci sarà anche una giuria televisiva composta da professionisti del mondo della musica, che avrà il compito di votare le esibizioni. Il loro giudizio sommato al Televoto e al voto della Commissione Musicale decreterà l’esito delle serate, aventi luogo nella storica Sala B di via Asiago.

Questi i nomi dei 20 semifinalisti di Sanremo Giovani:

  • ALioth  – “Titani”
  • Avincola – “Goal!”
  • Thomas Cheval  – “Acqua minerale”
  • Chico – “Figli di Milano”
  • Davide Shorty – “Regina”
  • Folcast – “Scopriti”
  • Galea – “I nostri 20”
  • Gaudiano – “Polvere da sparo”
  • Gavio – “La mia generazione”
  • Ginevra – “Vortice”
  • Hu – “Occhi Niagara”
  • I Dedideri – “Lo stesso cielo”
  • Le Larve – “Musicaeroplano”
  • M.E.R.L.O.T – “Sette volte”
  • Murphy – “Equilibrio”
  • Nova – “Giovani noi”
  • Scrima –“Se ridi”
  • Sissi – “Per farti paura”
  • WrongONyou – “Lezioni di volo”
  • Greta Zuccoli – “Ogni cosa sa di te”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *