
Andrà in onda stasera su Rai 3 lo speciale Tv sul Premio Tenco 2020, condotto da Pino Strabioli e Gino Castaldo. Non mancheranno le emozioni e le straordinarie esibizioni a cui l’importante Rassegna della canzone d’autore ci ha abituato e di cui verrà ripercorsa la storia attraverso immagini inedite di archivio.
Ad aprire le danze Morgan, che interpreterà la tradizionale sigla “Lontanto Lontano” di Luigi Tenco. Gli artisti che riceveranno il prestigioso riconoscimento saranno Sting, che per l’occasione regalerà una versione inedita del singolo “September” insieme a Zucchero e l’intramontabile Vasco Rossi. Vincenzo Mollica, insignito del Premio Tenco Operatore Culturale, ricorderà qualche chicca delle prime edizioni della rassegna e lo farà nel suo inconfondibile stile.
Sul palco anche i vincitori delle Targhe Tenco 2020: Brunori Sas (Targa Miglior Album con “Cip!”), Tosca (Targhe Tenco come Miglior Canzone con “Ho amato tutto” e Miglior Interprete con “Morabeza”), Paolo Jannacci (Targa Opera Prima con “Canterò”) e la Nuova Compagnia di Canto Popolare (Targa Album in Dialetto con “Napoli 1534. Tra moresche e villanelle”). La Targa Album a progetto ha ottenuto un aequo tra “Io credevo. Le canzoni” di Gianni Siviero e “Note di viaggio – Capitolo 1: venite avanti…” di Francesco Guccini. Saranno presenti rispettivamente De Scalzi, Siviero e Cinquetti per il primo e Guccini, Gabbani e Pagani per il secondo.
Novità di quest’anno il Premio GrupYorum, dedicato all’omonima band turca perseguitata dal regime di Erdogan e che sarà consegnato al cantautore e musicista egiziano rifugiato politico in Finlandia Ramy Essam.