
“T’innamorerai“, l’intramontabile brano del 1993 di Marco Masini, icona degli anni ’90, torna in radio con nuove vesti: da domani, venerdì 8 maggio, potremo ascoltare la nuova versione, frutto di una collaborazione tra Marco Masini e Francesco Renga. Slittano le date del “30th Anniversary tour“.
“T’innamorerai” feat Francesco Renga fa parte dell’album “Masini +1, 30th anniversary“, che celebra i 3o anni di carriera musicale di Marco Masini. Dal primo album, uscito nel 1990, “Marco Masini“, ad oggi: 11 album e 30 anni di brividi sulle note di brani indimenticabili come “Ci vorrebbe il mare“, “Bella Stronza“, “Raccontami di Te” e tanti altri.
30 anni di schiettezza, a tratti di brutalità, di un linguaggio diretto senza giri di parole, di trasmissione di emozioni nel bene e nel male senza indolare la pillola, di autentica empatia. 3o anni in cui l’artista è arrivato dritto al cuore delle persone, senza filtri.
E per celebrare questi 30 anni, alcune delle più importanti voci del panorama musicale italiano hanno deciso di unirsi a quella di Marco Masini. L’album “Masini +1, 30th anniversary” contiene 15 grandi storici successi riproposti in forma di duetto, con la partecipazione di grandi artisti, colleghi e amici (Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza). Ma il disco non è solo un ritorno ad un passato rivisitato… Troverete anche 4 brani inediti fra cui il commovente singolo presentato all’ultimo Festival di Sanremo 2020 “Il confronto“.
Ecco la tracklist completa di “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY” (Sony Legacy):
- Il confronto (inedito)
- La parte chiara (inedito)
- Non è così (inedito)
- Disperato – feat. Eros Ramazzotti
- Ci vorrebbe il mare – feat. Giuliano Sangiorgi
- Cenerentola innamorata – feat. Ermal Meta
- Perché lo fai – feat. Umberto Tozzi
- Ti vorrei – feat. Ambra Angiolini
- Vaffanculo – feat. Luca Carboni
- T’innamorerai – feat. Francesco Renga
- Bella stronza – feat. Modà
- Principessa – feat. Nek
- Lasciaminonmilasciare – feat. Gigi D’Alessio
- L’uomo volante – feat. Jovanotti
- Io ti volevo – feat. Annalisa
- Che giorno è – feat. Bianca Atzei
- Spostato di un secondo – feat. Giusy Ferreri
- Tu non esisti – feat. Fabrizio Moro
- Fra la pace e l’inferno (inedito) – feat. Rita Bellanza.
In programma per il festeggiamento dei 30 anni di carriera, c’era anche il “30th Anniversary tour” , il grande tour teatrale primaverile prodotto da Concerto Music in collaborazione con Friends & Partners, con tappe in tutta Italia e in Europa a partire dal 3 aprile 2020. Purtroppo, lo stato di emergenza da Coronavirus e le ultime disposizioni governative hanno imposto uno slittamento delle date ma, ad ogni modo, il tour ci sarà.
Fra le tappe previste anche un imperdibile appuntamento che vedrà sul palco anche gli amici e colleghi che hanno contribuito al nuovo album. Si esibiranno il 20 settembre 2020, all’Arena di Verona, insieme a Marco Masini, anche Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza, Arisa.
Di seguito la riprogrammazione delle altre tappe del tour:
- 16 settembre – ORVIETO – Teatro Mancinelli (DATA ZERO) (recupero dell’8 aprile)
- 24 settembre – FIRENZE – Teatro Verdi (SOLD OUT) (recupero del 15 maggio)
- 25 settembre – FIRENZE – Teatro Verdi (SOLD OUT) (recupero del 16 maggio)
- 26 settembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica (SOLD OUT) (recupero del 2 maggio)
- 2 ottobre – TORINO – Teatro Colosseo (SOLD OUT) (recupero del 9 maggio)
- 8 ottobre – ZURIGO – Kaufleuten Club (recupero del 15 aprile)
- 9 ottobre – LIEGI – Forum de Liège (recupero del 4 aprile)
- 10 ottobre – MONS – Théâtre Royal de Mons (recupero del 3 aprile)
- 13 ottobre – BOLOGNA – EuropAuditorium (recupero del 30 aprile)
- 14 ottobre – VENEZIA – Teatro Goldoni (recupero del 12 maggio)
- 18 ottobre – GENOVA – Politeama Genovese (recupero del 19 maggio)
- 27 ottobre – PARMA – Teatro Regio (recupero del 18 maggio)
- 28 ottobre – BRESCIA – Dis_Play (recupero del 25 aprile)
- 7 novembre – ASSISI – Teatro Lyrick (recupero del 29 aprile)
- 8 novembre – FIRENZE – Teatro Verdi (recupero del 24 maggio)
- 13 novembre – LECCE – Teatro Politeama Greco (recupero del 22 maggio)
- 17 novembre – ANCONA – Teatro delle Muse (recupero del 18 aprile)
- 24 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi (SOLD OUT) (recupero del 16 aprile)
- 25 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi (recupero del 28 maggio)
Vi ricordiamo che i biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti e potranno eventualmente essere rivenduti mediante la piattaforma Fansale di TicketOne.