Sono stati pubblicati ieri, lunedì 23 marzo 2020, i 14 brani che compongono il nuovo discoUltras” di Liberato, tracce che sono anche la colonna sonora dell’omonimo film di Francesco Lettieri.
Disponibile su tutte le piattaforme in streaming, l’album contiene anche i singoli “We come from Napoli” e “O core nun tene padrone”, già presentati in anteprima nei giorni scorsi.

Ecco la tracklist completa di “Ultras”:

  1. Grazia
  2. We come from Napoli
  3. Rione terra
  4. Vien’ ccà (Part I)
  5. O core nun tene padrone – Apace mix
  6. Luntan’
  7. Graziella
  8. Vien’ ccà (Part II)
  9. Amma stù vicin’
  10. ‘A mamm’ e chi ‘nnalùcc’
  11. ‘O core nun tene padrone – NNN mix
  12. Funiculì funiculà
  13. Cchù fort’
  14. Graziocazz

La voce e i brani di Liberato sono dunque i protagonisti sonori del film “Ultras”, che vede l’esordio di Francesco Lettieri come regista di un lungometraggio, anche se ha alle spalle tanti grandi videoclip, tra cui proprio quelli delle canzoni che compongono questo album dell’artista.
Il film doveva uscire in tutti i cinema italiani per tre giorni, il 9, il 10 e l’11 marzo ma, visti gli ultimi decreti legislativi, è stato lanciato direttamente su Netflix.

“Ultras” è ambientato a Napoli e ha come protagonista Aniello Arena, un capo tifoseria diffidato dalla Questura che affronta diverse situazioni difficili nella vita privata, con la sua squadra del cuore, il Napoli e con le generazioni di tifosi, sia quelle vecchie che quelle nuove.
È un film che mostra violenza, scontri, rivalità ma anche amore, che non vuole giudicare, ma che vuole semplicemente approfondire e descrivere nei dettagli un movimento estremo e attuale.

A proposito della collaborazione con Liberato, il regista ha raccontato: “Quando ho scritto questo film, sapevo che non avrebbe potuto esserci che lui per la musica. Lo avrei cercato anche se non avessi fatto i suoi video, perché era il film perfetto per Liberato. C’è stata una collaborazione intensissima, che spesso ha valicato i ruoli rispettivi di regista e autore e curatore della colonna sonora. Abbiamo pensato tutto insieme: io immaginavo delle musiche con pochissime note, con poca melodia, molto fredde e lui ha lavorato sui suoni dei personaggi.”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *