Finalmente è partita l’iniziativa #iosuonodacasa, una serie di concerti in diretta streaming attraverso le pagine social a cui stanno aderendo moltissimi artisti. Un modo per intrattenere gli italiani bloccati nelle proprie case a causa dell’emergenza Coronavirus, ma anche un modo per poter raccogliere fondi.

L’iniziativa #iosuonodacasa è stata lanciata da Franco Zanetti, direttore del sito di informazione musicale Rockol, accolta e rilanciata poi da Massimiliano Longo (direttore di All Music Italia) cui hanno fatto seguito altre importanti realtà musicali online (FrequenzaitalianaMusicadalpalcoNewsicOndefunkyOnstage OM – Optimagazine).

Gli artisti che decidono di aderire a questo progetto possono mandare una mail all’indirizzo iosuonodacasa@gmail.com e comunicare il giorno e l’orario in cui si sceglie di esibirsi dal vivo in diretta dalla propria abitazione.

#iosuonodacasa, in cambio della promozione delle loro attività, chiede agli artisti di impegnarsi, durante il loro concerto “da casa”, a rendere sempre visibile il numero di telefono solidale 45527 e a sollecitare agli spettatori donazioni via telefono.

L’Associazione Nazionale Italiana Cantanti ha concesso a #iosuonodacasa l’utilizzo del proprio numero solidale 45527, che a partire da sabato 14 marzo raccoglie donazioni via telefono (anche con l’hashtag #iodonodacasa).

Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale WINDTRE, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali – altre compagnie potranno aggiungersi in seguito.

Da rete fissa, sempre al numero 45527, è possibile donare 5 € o 10 € con Tim, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali, 5 euro con TWT, Convergenze, PosteMobile.

I fondi raccolti sono destinati ad aumentare i posti “unità posto letto rianimazione” (letto, respiratore, pompa, infusionali, monitor) disponibili per l’emergenza Coronavirus (COVID-19) dell’ospedale Niguarda di Milano.

a #iosuonodacasa collaborano anche Spettacolo News, bellacanzone.it, fourzine.it, ilmohicano.it, rocknation.it, spettacolo.eu.

Nella prima settimana di programmazione sono stati raccolti oltre 25 mila euro.
Continuiamo così!!

CALENDARIO (in continuo aggiornamento):

(calendario aggiornato alle 12.00 del 27 aprile)

Quello che vi siete persi finora:

Un ringraziamento particolare a Massimiliano Longo direttore di All Music Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *