I Love My Radio” è al giro di boa. L’ambizioso progetto che ha coinvolto tutte le radio private italiane – RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bruno – culmina in un grande evento finale in diretta sulle piattaforme delle emittenti aderenti: radio Fm e DAB, tv, streaming audio e video sui siti e app e sui canali social di Facebook, Instagram e YouTube.

Host del programma un fantastico Gerry Scotti, che ha ricoperto il medesimo ruolo durante la conferenza stampa di presentazione di “I Love My Radio”. Gli artisti che si esibiranno con performance live uniche ed inedite saranno Elisa, Tiziano Ferro, Francesco Gabbani, J-AX, Mahmood, Negramaro, Tommaso Paradiso, mentre alcuni dei nomi che hanno fatto la storia della radio italiana come Amadeus, Renzo Arbore, Carlo Conti, Fiorello e Linus racconteranno attraverso aneddoti e contributi unici il mondo radiofonico. Inoltre, sarà svelata la canzone vincitrice tra i 45 brani della nostra vita, uno per ogni anno dal 1975 al 2020, votati dal pubblico su ilovemyradio.it.

Si chiude un cerchio e se ne apre un altro. “I Love My Radio” non si ferma qui. Le radio unite continueranno la loro collaborazione anche nei prossimi mesi, con una straordinaria iniziativa rivolta a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della radiofonia, sostenendo il Master Fare Radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (diretto da Marco Pontini e Paolo Gomarasca). Per chi vuole saperne di più, può cliccare QUI.

Nel frattempo, domenica 11 ottobre tutti sintonizzati a partire dalle ore 21.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *