Al via la quarta edizione del contest di talenti BMA · Bologna Musica d’Autore, uno showcase festival per cercare nuovi talenti della canzone d’autore italiana. Il tempo valido per iscriversi scadrà il 22 maggio. Ma a chi è rivolto questo progetto e in cosa consiste?
IL BMA Bologna Musica d’Autore è aperto ad artisti da soli o in gruppo tra i 16 e i 36 anni (per i gruppi fa fede la media dell’età dei componenti), che possono partecipare presentando da due a otto brani inediti entro il 22 maggio.
Una commissione di addetti ai lavori selezionerà le 6 migliori proposte, esprimendo quindi un giudizio che non riguarda la singola canzone, ma le potenzialità complessive dell’artista.

BMA – Bologna Musica d’Autore è proprio un’occasione per confrontarsi con il mercato discografico.
Tra i cantautori che invieranno i loro inediti verranno appunto selezionati 6 artisti che avranno la possibilità di esibirsi a ottobre in una manifestazione ad hoc.

Ricordiamo che ad esempio Neno, vincitore dell’edizione 2019, è statp uno dei protagonisti di “Amici”, mentre Nebbiolo, vincitore per il miglior testo, è stato scelto per aprire i live degli Ex-Otago. I musicisti selezionati saranno seguiti costantemente da un gruppo di
tutor, che non avranno solo il ruolo di giurati, ma anche quello di accompagnarli sino al concerto che decreterà il vincitore e che verrà preceduto da una serie di live nei club bolognesi.
Di seguito i premi previsti per i vincitori del contest, organizzato da Fonoprint:
  • Premio vincitore assoluto del BMA: 10 giornate di registrazione o produzione presso gli studi Fonoprint con fonico resident.
  • Premio miglior performance live: registrazione e pubblicazione di una puntata di “Fonoprint Live Sessions”.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito: www.bolognamusicadautore.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *