Arriva oggi, 19 maggio, “16 marzo – L’ultima notte“, il nuovo libro di Achille Lauro edito da Rizzoli, con la prefazione di Gino Castaldo. Un viaggio tridimensionale tra letteratura e poesia.

L’eccentrico artista dalla personalità decisa di “Me ne frego“, poco dopo l’uscita del suo ultimo singolo “16 Marzo“, annuncia l’uscita dell’omonimo secondo libro “16 Marzo – L’ultima notte”. Fra le pagine, saliremo con Achille Lauro a bordo, non di una “Rolls Royce”, ma di una DeLorean, che ci condurrà in un viaggio nel tempo, fra passato, presente e futuro. Attraverseremo stati d’animo diversi, scoprirem0 verità, avremo delle visioni, ci perderemo nella follia per ritrovare poi consapevolezza e maturità. Faremo un viaggio camminando su un filo sospeso fra paura e coraggio.
In “16 Marzo – L’ultima notte” Achille Lauro racconta chi è davvero Lauro De Martinis e lo guarda come il suo riflesso nello specchio, trovando, per la prima volta, non più un ragazzo ma un uomo maturo. Un uomo che, vagando nella notte, traduce in poetica i suoi stati d’animo, in un vuoto temporale scandito solo dagli orari, unico elemento ordinato.

La profonda coscienza dell’essere in cento personalità senza timori e paure carpisce l’essenza stessa dell’uomo moderno polimorfo e libero di essere centomila esseri in uno e nessuno. La libertà dalle tele degli stereotipi regna in questo ragazzo che ha divorato l’asfalto della strada per ascendere a sentire le trombe angeliche degli arcangeli della Verità.”.

Non è il primo libro per Achille Lauro.
L’artista aveva già parlato e fatto parlare di sé in precedenza, non solo con la musica. L’anno scorso, con “Sono io Amleto” (Rizzoli), il cantante-scrittore ci aveva già condotto nel suo mondo psichedelico, dove lo spazio e il tempo si fondono e, a modo suo, ci aveva accompagnato nella storia della sua vita.
Ma stavolta, nello specchio, Achille Lauro vede altro, vede un uomo maturo, e va oltre.

In un mondo in cui l’identità di genere maschile è ancora purtroppo forgiata da stereotipi che presentano caratteri di violenta tossicità, Lauro offre una possibilità di ripensamento. Questo suo fregarsene, leggero e consapevole, è rigenerante. È prassi poetica, creatrice. È preludio di un futuro che Lauro coltiva in maniera spavalda e giocosa, come un pittore folle che accarezza sogni tremolanti.”.

Con la prefazione di Gino Castaldo, arriva oggi nelle librerie il nuovo libro di Achille Lauro.
E’ possibile anche ordinare “16 Marzo – L’ultima notte” QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *