
Una lunga maratona di concerti e solidarietà. La terza edizione di “Women for Freedom in Jazz”, al via da oggi fino al 13 settembre, si terrà sulla splendida terrazza Top of the Carlton Sky Lounge dell’Hotel Carlton on The Grand Canal di Venezia, ogni mercoledì e venerdì alle ore 21.00 ad ingresso libero.
La rassegna, organizzata da Elena Ferrarese in collaborazione con l’organizzazione umanitaria Women for Freedom, ha raccolto nelle due edizioni precedenti la cifra di 10.000€ arrotondati dalla generosità della proprietaria dell’Hotel Carlton on The Grand Canal, la signora Paola Cori, che ha deciso di sposare la causa fin da subito.
Per il fondatore di Women for Freedom Davide Parise è motivo di grande soddisfazione: “Con questi fondi siamo in grado di fare la differenza. Siamo al fianco di tante ragazze nel primo giorno del loro ritorno a scuola in Nepal, per accompagnarle lungo un cammino di formazione e liberazione dai pregiudizi. Siamo al loro fianco in Camerun, quando usano il loro primo prestito del programma di micro-credito per avviare la loro attività, e gioiamo con loro quando diventano indipendenti e in grado di provvedere autonomamente ai bisogni dei loro figli. Siamo in India, al fianco di tutte le ragazze che grazie all’istruzione trovano il coraggio di far sentire la loro voce, le loro idee e le loro opinioni senza curarsi del contesto socio-economico da cui provengono. Siamo in Romania, a fianco a chi ogni giorno insegna ai bambini che un’infanzia difficile può trasformarsi in una vita serena.“.
Ma ci sono altre importanti novità per l’edizione 2019: oltre all’ingresso gratuito (con obbligo di consumazione) e alla partecipazione di 20 delle più importanti voci femminili del panorama jazz italiano, per il concerto inaugurale sarà di scena un formidabile duo bolognese, dal nome AS MADALENAS.
È composto dall’italiana Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, tra le più grandi interpreti della bossanova italiana, che verranno a presentare “Vai menina”, il loro nuovo lavoro discografico ricco di inediti e rielaborazioni di brani di musica d’autore brasiliana.
Ecco le 20 artiste che si esibiranno:
ALESSIA OBINO, FRANCESCA BERTAZZO HART, ALICE TESTA, ROSA EMILIA DIAS, ENRICA BACCHIA, PAOLA FURLANO, PIERA ACONE, ANGELA MILANESE, CARLOTTA MARTORANA, ELENA LIBRALESSO, FEDERICA CAPRA, FRANCESCA DELLA PUPPA, FRANCESCA VIARO, FRANCA PULLIA, RITA BINCOLETTO, GIULIANA SPANO’, JENNIFER CABRERA FERNANDEZ, HELOISA LOURENCO, CRISTINA RENZETTI E TATI VALLI.
Il calendario completo:
- GIUGNO
Venerdì 21 AS MADALENAS (Cristina Renzetti e Tati Valle)
Mercoledì 26 ENRICA BACCHIA (con Massimo Zemolin, chitarra 7 corde)
Venerdì 28 ELENA LIBRALESSO (con Davide Baldo, chitarra, Marco Privato, contrabbasso) - LUGLIO
Mercoledì 3 ALICE TESTA (con Riccardo Bertuzzi, chitarra)
Venerdì 5 FRANCESCA BERTAZZO HART (con Beppe Pilotto, chitarra)
Mercoledì 10 ALESSIA OBINO (con Daniele Santimone, chitarra)
Venerdì 12 ANGELA MILANESE (con Paolo Vianello, piano)
Mercoledì 17 PIERA ACONE (con Roberto Dei Rossi, chitarra, Matteo Alfonso, organo)
Venerdì 19 ROSA EMILIA (con Giovanni Buoro, chitarra)
Mercoledì 24 GIULIANA SPANO’ (con Max Bustreo, piano)
Venerdì 26 FRANCA PULLIA (con Enrico Brion, piano)
Mercoledì 31 FEDERICA CAPRA (con Mattia Magatelli, contrabbasso, Federico Missio, sassofoni) - AGOSTO
Venerdì 2 CARLOTTA MARTORANA (con Lello Gnesutta, basso, Charly Bertolotto, chitarra)
Mercoledì 7 JENNIFER CABRERA FERNANDEZ (con Alvise Seggi, chitarra e basso)
Venerdì 9 ENRICA BACCHIA (con Massimo Zemolin, chitarra 7 corde)
Mercoledì 14 FRANCESCA BERTAZZO HART (con Beppe Pilotto, chitarra)
Venerdì 16 FRANCESCA VIARO (con Dario Zennaro, chitarra, Alvise Seggi, basso)
Mercoledì 21 HELOISA LOURENCO (con Alvise Seggi, basso, e Marco Ponchiroli, piano)
Venerdì 23 PAOLA FURLANO (con Paolo Vianello, piano, e Roberto Beggio, clarinetto)
Mercoledì 28 RITA BINCOLETTO (con Diego Vio, chitarra)
Venerdì 30 ANGELA MILANESE (con Dario Zennaro, chitarra) - SETTEMBRE
Mercoledì 4 ROSA EMILIA (con Giovanni Buoro, chitarra)
Venerdì 6 FRANCESCA DELLA PUPPA (con Davide Baldo, chitarra, Marco Privato, contrabbasso)
Mercoledì 11 ALESSIA OBINO (con Enrico Terragnoli, banjo)
Venerdì 13 PIERA ACONE (con Roberto Dei Rossi, chitarra, Matteo Alfonso, organo)