Appuntamento sabato 26 ottobre con NaElia e il suo ultimo lavoro intitolato “Vittim e blue” presso l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini. Si tratta di un concerto teatrale, un dialogo magistrale tra musica e danza, in cui la cantautrice siciliana porta in scena i paradossi del nostro secolo, le tragedie e i drammi che segnano la nostra società. Quella stessa società che troppo spesso strumentalizza tali situazioni, generando apatia e totale insensibilità.

NaElia intende dar voce a chi non ce l’ha, a chi è vittima di femminicidio, di discriminazione, a chi lotta contro qualsiasi forma di violenza, a chi non ce l’ha fatta, perdendo la vita ingiustamente in un mondo dove la “parola giustizia è sempre più un tema controverso.”.

Attraverso un intenso monologo, sarà raccontato un viaggio in treno dove da fraintendimenti e malintesi si manifesta il sentirsi inadatti, fuori luogo. I fatti si succederanno in un’alternanza di elementi ironici e drammatici, rivelando un turbine di emozioni contrastanti.

“Vittim e Blue” è il quarto lavoro discografico di NaElia, dopo i tre album “Caso Caos”, “A Piedi Nudi sulla Terra” e “L’alphabeto”. L’artista si è già aggiudicata importanti premi a livello nazionale, tra cui il Premio Fabrizio De Andrè 2011 “Parlare Musica” e l’anno successivo si è posizionata tra i vincitori di Musicultura.

Di seguito i dettagli dell’evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *