
Per gli amanti di Lucio Dalla questo fine settimana sarà imperdibile: per il suo 76esimo compleanno, dal 2 al 4 marzo, a Bologna, si svolgerà la rassegna di eventi dal titolo “Così mi distraggo un po’. Tre giorni con Lucio”, dove si avranno diverse opportunità per ricordarlo e celebrarlo. Il programma, organizzato dalla Fondazione Lucio Dalla con Teatro Comunale di Bologna e Bologna Welcome, in collaborazione con Cineteca di Bologna, prevede tre giorni intensi per rivivere le emozioni dell’indimenticabile cantautore nei luoghi a lui più cari, inclusa la sua casa.
Dato il sold out di tutte le visite guidate nell’ambito del cartellone “Venerdì a Casa di Lucio!”, in occasione del lungo fine settimana commemorativo, la casa resterà aperta con ulteriori possibilità di visitarla e diversi percorsi: da quelli più classici affidati a guide professioniste, a quelli speciali, con la partecipazione di Cristiano Governa, scrittore e giornalista – autore di “Caro Lucio ti scrivo”, spettacolo teatrale da cui è stato tratto l’omonimo film – che accompagnerà il pubblico nei saloni della casa per un’osservazione più approfondita, svelando l’invisibile.
Visite guidate in programma sabato 2 e domenica 3 marzo anche al Teatro cittadino, per approfondire la conoscenza delle sue splendide sale. Domenica, nella Sala Bibiena, un concerto, in omaggio alla commedia musicale di Garinei e Giovannini, da cui verranno tratti i pezzi proposti, per presentare ad adulti e bambini il divertente mondo del teatro musicale italiano. Protagonisti dell’evento, con saranno i BSMT Singers, le migliori voci della Bernstein School of Musical Theater, che saranno diretti da Shawna Farrell e Vincenzo Li Causi.
Il gran finale è previsto per lunedì 4 marzo, giorno del compleanno di Lucio, con mostra fotografica, proiezioni e gran concerto di chiusura con ospiti di rilievo. Durante tutta la giornata, inoltre, fino all’inizio del concerto, i 40 anni dall’uscita dell’album “Lucio Dalla” saranno festeggiati con la musica in filodiffusione sotto il portico del Teatro per coinvolgere cittadini e turisti di piazza Verdi.
Nel Foyer del Teatro Comunale, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 sarà visitabile la mostra fotografica a cura della Cineteca di Bologna, con scatti di fotografi bolognesi – fra cuiWalter Breveglieri, Piero Casadei, Paolo Ferrari, Alessandro Ruggieri – che hanno seguito e amato Lucio negli anni, immortalandolo in imperdibili fermi immagine che ripercorrono gli anni della sua vita e la sua carriera raccontando il suo rapporto con la città fra passioni, eventi, concerti e quotidianità.
Nella Sala Cervi della Cineteca, alle ore 18.00, sarà celebrato il Lucio cinematografico, con la proiezione del “Quijote” di Mimmo Paladino, presentato alla Mostra di Venezia nel 2006, con Peppe Servillo nei panni del Don che lotta contro i mulini a vento e Dalla in quelli del fedele Sancho Panza, con Edoardo Sanguineti nelle vesti del Poeta e Alessandro Bergonzoni in quelle del Mago.
Infine, al Teatro Comunale, alle ore 21.00 il grande concerto “Lucio Dalla – Quarant’anni dopo” (SOLD – OUT) idea di Paolo Piermattei, regista dell’evento insieme a Gianni Marras, con immagini e animazioni di Stefano Cantaroni e Gabriel Zagni e coreografia creata da Alessio Vanzini. Nel febbraio del 1979 usciva il disco “Lucio Dalla”, che avrebbe fatto la storia della musica italiana, con nove meravigliosi brani che anticipavano il cambiamento sociale del nostro Paese. Brani che saranno ripresentati con la partecipazione dell’Orchestra del Teatro Comunale diretta da Beppe D’Onghia, di musicisti che hanno condiviso la colonna sonora della vita di Dalla e di undici cantanti invitati per questo sincero tributo al grande cantautore. Fra i tanti nomi, Gaetano Currieri, Luca Carboni, Ron, Graziano Galatone, Iskra Menarini, Riccardo Majorana, Marco Masini, Francesco Gabbani, Lo Stato Sociale, Giovanni Caccamo, Renzo Rubino, Maurizio Dei Lazzaretti, Teo Ciavarella, Gionata Colaprisca, Roberto Costa, Bruno Mariani, Massimo Sutera, Jimmy Villotti, Fio Zanotti.A narrare lo spettacolo ci saranno Caterina Gabrieli e Brian Boccuni .
Gli amanti del compianto Lucio Dalla non mancheranno quindi le occasioni per celebrarlo nel tentativo di colmare un’assenza che, indubbiamente, si fa sentire.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: https://www.bolognawelcome.com/
Flaminia Grieco