Dopo aver presentato e commentato via chat in anteprima il video con gli iscritti del suo canale, è stato finalmente pubblicato il nuovo video di Ghali intitolato “Turbococco”. Si tratta del secondo video dell’anno, dato che a marzo l’artista di origini tunisine aveva pubblicato il video di “I Love You”. Ad aggiungersi ai tre brani già rilasciati nel 2019, Ghali ha annunciato anche l’uscita di due nuovi singoli, entrambi fuori oggi 5 luglio. “Turbococco” è stato prodotto dal duo Takagi & Ketra, mentre il video è stato diretto da Giulio Rosati & ACID Enrico e prodotto da Lorenzo Bramati e Nicola Epifania.

Nella clip, Ghali si trasforma in uno spaventapasseri che però ad un tratto prende vita, si stacca dal palo dov’era fissato e inizia a volare nei cieli di una città immaginaria. In seguito, il cantante cade da un palazzo mentre si vede cosa succede negli appartamenti dell’edificio, per poi tornare di notte, al suo posto in mezzo ai campi.

Il brano è uscito insieme ad “Hasta La Vista” per raccontare due realtà diverse che coesistono in Ghali. “Turbococco” rappresenta l’anima più popolare e allegra dell’artista ed è stato realizzato in Italia, mentre “Hasta la vista” a Los Angeles; due luoghi e due anime che si fondono in questo lavoro e che ritroveremo nell’album in uscita il prossimo autunno.
Nel nuovo video il rapper di Baggio esorcizza anche le sue paure nelle vesti di uno spaventapasseri. Lo ha infatti lanciato con una descrizione in cui racconta il suo timore verso il paranormale: “Da piccolino avevo paura degli spaventapasseri, ancora adesso attraverso i parchi correndo quando sono da solo, credo nel paranormale e in tutte le creature che la mia mente sviluppa soprattutto la notte. Ancora salgo le scale correndo ed evito gli specchi quando interrompo il sonno per andare in bagno.”.

Quest’estate Ghali sarà protagonista nei più importanti festival Europei, riaffermando il suo l’ingresso in quella ristretta cerchia di artisti italiani capaci di esportare la loro arte oltre i nostri confini. di seguito le date già confermate dei concerti:

  • 5 Luglio Wireless Festival Alter Rebstockpark, Fraconoforte, Germania
  • 20 Luglio Lollapalooza Hippodrome ParisLongchamp, Parigi, Francia
  • 23 Luglio POW WOW, Pag, Croazia
  • 27 Luglio Tomorrowland Festival, Boom, Belgio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *