
Francesco De Gregori, non che non ci fossero i presupposti, intendiamoci; fa incetta di pareri entusiasti provenienti da pubblico e critica per il modo in cui ha scelto di raccontarsi dal 28 febbraio al 27 marzo nell’intima location del Teatro Garbatella a Roma, con una scaletta sempre diversa e un pubblico mai superiore alle 230 persone per serata.
Mai annunciati prima, sono saliti sul palco del piccolo teatro romano colleghi e amici di Francesco De Gregori come Luciano Ligabue, Zucchero, Renato Zero, Emma, Elisa, Antonello Venditti, Enzo Avitabile, Luca Barbarossa, Stefano Bollani, Renzo Zenobi, Tricarico, Ambrogio Sparagna e il fratello Luigi “Grechi” De Gregori.
Al Teatro Garbatella con Francesco sono stati protagonisti anche l’attore Marco Giallini, il Maestro Beppe Vessicchio e il fotografo Daniele Barraco, mentre la cantautrice Ylenia Lucisano ha avuto l’onore di aprire uno dei 20 spettacoli che De Gregori ha portato in scena con una scaletta ogni sera ricca di “perle” e di “chicche”, regalando al suo pubblico quelle emozioni che solo un “contatto ravvicinato” può generare.
Il cantautore è stato accompagnato sul palco dalla sua band, formata da Guido Guglielminetti al basso e contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e tastiere, Paolo Giovenchi alle chitarre e Alessandro Valle alla pedal steel guitar e al mandolino.
Dall’11 giugno prossimo partirà il tour sinfonico “Greatest hits live“. L’orchestra che accompagnerà Francesco De Gregori sarà composta da 40 elementi con al centro, come cuore pulsante, il quartetto degli Gnu Quartet (Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello), oltre alla band che accompagna Francesco De Gregori ormai da lungo tempo.
Il tour “DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE” (prodotto e organizzato da Friends & Partners con Caravan) debutta l’11 giugno a ROMA nella splendida cornice delle Terme di Caracalla, dove verrà replicato il 12 giugno.
Queste le altre date del tour:
- 14 giugno al TEATRO ANTICO di TAORMINA(Messina)
- 30 giugno al LUCCA SUMMER FESTIVAL
- 9 luglio a TORINO
- 10 luglio a MAROSTICA (Vicenza)
- 16 luglioa FIRENZE
- 21 luglio a FASANO (Brindisi)
- 23 luglioa SOVERATO (Catanzaro)
- 20 settembre all’ARENA DI VERONA
…E girerà poi nel corso di tutta l’estate per tutta la nostra penisola.
I biglietti per le date del tour sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.
Per informazioni: www.friendsandpartners.it.