
“Due destini” dei Tiromancino, compie proprio in questi giorni la maggiore età. Con “La descrizione di un attimo“, album del 2000 da cui il singolo è tratto, i Tiromancino si sono imposti all’attenzione degli ascoltatori italiani. I primi riconoscimenti artistici avvengono nell’arco di poco tempo. La canzone omonima dell’album, “La descrizione di un attimo”, è stata scelta come colonna sonora del film di Paolo Virzì “My name is Tanino“. Anche “Due destini” è stata investita del medesimo travolgente successo. Fu infatti selezionata al tempo da Ferzan Özpetek come parte della colonna sonora del suo celebre film “Le fate ignoranti“.
A ormai 18 anni dall’uscita come singolo, verrà riproposta in una veste inedita. Per l’occasione infatti, a partire da domani, 19 maggio, sarà possibile ascoltarla sulle frequenze radio e acquistarla in versione digitale. Il brano, già di per sé emozionante, acquisirà altre sfumature in quanto verrà riproposto in duetto con una delle voci più incantevoli della musica italiana: quella di Alessandra Amoroso.
Le novità, fortunatamente, non sono finite. C’è da esser vibranti di curiosità per mettere le orecchie sulla prossima rivisitazione di “Due destini” poichè è la prima anticipazione del prossimo progetto discografico a cui i Tiromancino stanno lavorando.
Ancora non c’è l’ombra del nome del disco che uscirà a settembre, ma qualche informazione è riuscita a trapelare. Sembra, infatti, che verranno riproposti e registrati alcuni dei brani più amati in quasi 30 anni di onorata carriera. Tuttavia, non mancheranno nuovi singoli. Chissà cosa avranno di nuovo in serbo per noi i testi di Federico Zampaglione, che sanno sempre stupire per sensibilità e potenza comunicativa. Sin dalle prime uscite negli anni ’90 la loro composizione si è differenziata dalle altre per essere stati in grado di sperimentare nel sound senza trascurare in alcun modo la profondità delle liriche che li ha sempre contraddistinti.