Ieri sera su Rai 1, nel corso di una delle 2 finalissime di Sanremo Giovani, sono stati annunciati i primi artisti in gara nella categoria big del Festival di Sanremo 2019. La puntata di ieri (e l’ultima, che andrà in onda oggi dal Teatro Casinò di Sanremo) è stata condotta da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi, che hanno saputo tener bene la scena nonostante qualche momento di indecisione.
Nel complesso il ritmo della gara è stato piuttosto buono: 12 ragazzi si sono esibiti live davanti a pubblico e giuria di esperti – composta da Luca e Paolo, Luca Barbarossa, Annalisa e Fiorella Mannoia – e a trionfare è stato Einar, conosciuto già dal pubblico per aver partecipato al talent show di Canale 5 “Amici“: Einar ha saputo battere un’avversaria temibilissima e molto amata dagli addetti ai lavori, Federica Abbate, penna importante della musica italiana ormai da diverso tempo. L’artista nato a Cuba è così entrato di diritto nella lista dei campioni del Festival di Sanremo 2019 ed un altro artista fra i giovani verrà selezionato tra poche ore.
Il cast dei big di Sanremo 2019 è stato annunciato pian piano dai due conduttori e fin qui si preannuncia essere molto interessante. Compaiono infatti nomi di artisti molto apprezzati dai ragazzi come Ultimo (vincitore di Sanremo Giovani 2018), Irama e il rapper Ghemon, ma anche quelli di veterani della musica quali Loredana Bertè, Paola Turci, Simone Cristicchi e Nek. Inoltre volti nuovi del festival saranno Motta e Zen Circus, nomi che hanno sorpreso molto, specialmente i fan, mentre torneranno Anna Tatangelo ed Il Volo.
A seguire troverete l’elenco dei primi cantanti annunciati che a Sanremo 2019 saliranno sul palco del Teatro Ariston, in attesa di scoprire l’altra metà questa sera.

  • Paola Turci – “L’ultimo ostacolo”
  • Simone Cristicchi – “Abbi cura di me”
  • Zen Circus – “L’amore è una dittatura”
  • Loredana Bertè – “Cosa ti aspetti da me”
  • Anna Tatangelo – “Le nostre anime di notte”
  • Irama – “La ragazza col cuore di latte”
  • Ultimo – “I tuoi particolari”
  • Nek – “Mi faro trovare pronto”
  • Motta – “Dov’è l’Italia”
  • Il Volo – “Musica che resta”
  • Ghemon – “Rose viola”
  • Einar (vincitore categoria giovani)

Rocco Papaleo sarà il conduttore del Dopofestival ogni sera in diretta dalla città ligure, mentre Claudio Baglioni – oltre ad essere il Direttore Artistico della kermesse – sarà nuovamente conduttore dell’evento, ma ancora non sappiamo da chi sarà affiancato, anche se circola già qualche indiscrezione.
Non ci resta che attendere questa sera per l’ultima puntata di Sanremo Giovani, in cui scopriremo anche gli altri partecipanti della categoria Campioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *