
Pazzesca, la vista dall’alto di Piazza Duomo a Milano alle 19.10 di sabato 16 giugno 2018 è pazzesca, lì per il Radio Italia Live 2018. Più di 20 mila persone hanno voluto esserci e hanno sfidato l’afa e il caldo della città per accaparrarsi un posto di fronte al palco del super concerto di Radio Italia, quest’anno giunto alla sua settima edizione. La serata, trasmessa in diretta da Real Time, Nove e Radio Italia Tv, è stata condotta dalla coppia vincente e collaudata ormai da anni in tutti i campi, composta da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che hanno intrattenuto la folla e presentato tutti gli artisti con professionalità ma senza farsi mancare battute e siparietti divertenti.
L’evento è iniziato con una parentesi rap & trap che ha voluto dare una scossa al pubblico presentando Tedua, Nitro, Achille Lauro e Capo Plaza, quattro giovani artisti del genere che hanno anticipato l’ingresso col botto di Ghali. Il rapper, vestito di tutto punto con un abito grigio cenere, ha letteralmente incendiato la piazza sulle note “Habibi” e della sua “Cara Italia”, acclamatissima e cantata a gran voce dai presenti.
Dopo un count down che ha sancito l’inizio ufficiale del Radio Italia Live, sono state Le Vibrazioni a dare avvio alla seconda parte del concerto esordendo con un “Milano ci sei?”. Il gruppo ha iniziato dalla fine, cantando cioè “Amore Zen”, il loro ultimo singolo accompagnato anche da Jake La Furia e poi procedendo a ritroso fino a “Vieni da me”, loro successo del 2003. Infine, la band ha salutato il pubblico con il brano presentato all’ultimo Sanremo, “Così sbagliato”.
È stato poi il turno di Thomas, il più giovane tra gli ospiti che, con i suoi appena 18 anni, ha fatto emozionare le sue fan e cantare il pubblico con la sua “Non te ne vai mai”. Annalisa è stata la prima donna ad esibirsi, presentandosi sul palco con un look molto sobrio ed elegante. La ragazza ha esordio con la sua nuova hit estiva “Bye Bye”, proseguendo poi con “Il mondo prima di te” e “Direzione la vita”. Caparezza è stato il quarto sopite della serata che ha fatto saltare il pubblico e non solo al ritmo di “Vieni a ballare in Puglia” e “Ti fa stare bene”. In quest’ultimo brano infatti è stato accompagnato sul palco da un gruppetto di bambini saltellanti che hanno strappato una risata grazie alla loro spontaneità. Accolti con un boato dai presenti, sono poi saliti sul palco i TheGiornalisti con un Tommaso Paradiso in occhiali da sole. Il gruppo non ha deluso le aspettative esibendosi con i cavalli di battaglia “Completamente” e “Riccione”, due dei tormentoni estivi che hanno accompagnato e accompagnano ancora gli ascoltatori dalla scorsa estate.
A seguire è toccato a Giusy Ferreri che, con la sua voce inconfondibile, ha duettato con Federico Zampaglione in “L’amore mi perseguita”, ha riproposto “Non ti scordar mai di me” e poi ha fatto ballare la platea con la scatenatissima “Amore e Capoeira”, nuovissimo singolo uscito qualche giorno fa con la partecipazione di Takagi e Ketra.
Circa a metà serata sono arrivati loro, gli attesissimi J-Ax e Fedez, reduci dal successone allo Stadio di San Siro. Il pubblico ha dato il meglio di sé tra grida e canti a squarciagola seguendo i brani “Vorrei ma non posto”, “Senza pagare” e “Italiana”, che si preannuncia uno tra i tormentoni dell’estate 2018. Durante le loro esibizioni non sono mancate le immagini della neomamma Chiara Ferragni inquadrata nel backstage in tutta la sua bellezza.
È stato poi il turno dell’ospite internazionale ma con cuore italiano, stiamo parlando di Mika, che ha iniziato intonando “Grace Kelly” e poi duettando con Fedez in “Beautiful Disaster” e con Chiara in “Stardust”. Dopo un emozionante ringraziamento all’Italia, il cantante ha concluso la sua performance cantando “L’italiano” di Toto Cutugno. Il rap è stato poi di nuovo protagonista sul palco con i brani di Fabri Fibra “Fenomeno” e “Pamplona”, acclamatissimi dal pubblico che, nonostante fosse orami tarda sera, non ha smesso un attimo di scatenarsi con urla, mani alzate e smartphone per immortalare quegli indimenticabili momenti. Elisa ha poi contribuito ad innalzare le quote rosa del Radio Italia Live esibendosi con le sue canzoni da brividi. La cantante friulana ha emozionato il pubblico con “Una poesia anche per te”, “Luce (Tramonti a Nord Est)” e “A modo tuo”, brano che ha dedicato a tutti i bambini del mondo. Presentato come l’eterno ragazzo, ha fatto il suo ingresso Gianni Morandi, che ha incantato gli spettatori correndo da una parte all’altra del palco e celebrando i suoi 50 anni di carriera con “Se perdo te”, “Una vita che ti sogno” e “Un mondo d’amore”. Prima di andare ha poi intonato con i presenti “C’era un ragazzo” e “Se non avessi più te” e ha ricordato alla coppia Luca e Paolo il loro motto “Stiamo uniti!” durante la loro conduzione del Festival di Sanremo.
A pochi mesi dal successo di “X Factor” i Maneskin fanno scatenare nuovamente Piazza Duomo con “Morirò da re” prima di cedere il testimone al trio delle meraviglie: Il Volo, composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. I tre giovani tenori, ricordando che presto celebreranno i loro dieci anni di carriera, hanno fatto sognare il pubblico con le loro incredibili voci in “L’amore si muove” e “Grande amore”. Dopo questi giovani artisti è stato il turno di Riki, un altro giovanissimo che, accompagnato da sei ballerine, si è esibito cantando insieme ai tantissimi fan scatenati “Perdo le parole”, “Mal di testa” e “Tremo”.
A chiudere il Radio Italia Live in bellezza ci ha pensato Biagio Antonacci con i singoli “Pazzo di lei”, “Sognami” e la nuova hit “Mio fratello”, introdotta da un breve ma commovente discorso insieme a Mario Incudine. Applausi, mani in alto e una piazza ancora piena di voci danno la buonanotte ad un concerto incredibile ed indimenticabile, come ogni anno. Il Radio Italia Live si è concluso con i ringraziamenti reciproci per la calorosa presenza del pubblico e per le meravigliose emozioni regalate dagli artisti. L’appuntamento è per il prossimo anno, con la sola e vera musica italiana!
Sara Dal Mas
La Gallery: