Lunedì 3 dicembre 2018, una sala stampa trasformata in stadio con tanto di erba sintetica e palloni da calcio sparsi tra le sedie della platea.
È Ferdinando Salzano ad aprire la conferenza stampa in quanto amministratore delegato della Friends & Partners Group, agenzia organizzatrice del nuovo tour di Laura Pausini e Biagio Antonacci.
Saremo negli stadi. 10 città, 10 stadi, ma ve ne parleranno Laura e Biagio.
L’evento di presentazione del viaggio musicale che intraprenderanno due miti della musica italiana si apre tra applausi fragorosi e duetti canori improvvisati, per proseguire con una conversazione molto rilassata e ironica inframezzata da battute, abbracci e scherzi tra i cantanti.
La complicità si percepisce infatti, come viene raccontato a più voci, la nascita dell’amicizia tra Laura Pausini e Biagio Antonacci risale a 25 anni fa quando, durante il Festival di Sanremo del 1993, lui si esibiva tra i Big per la prima volta, mentre lei debuttava nella categoria Giovani, con la sua intramontabile “La solitudine”. Dopo aver già visto e ascoltato Laura cantare in un locale di Bologna insieme al padre, Biagio la rivede sul palco del Teatro Ariston, si ricorda di quella ragazza dalla voce prepotente e, in seguito alla prima serata, le invia un telegramma con su scritto “Laura, sei la migliore e vincerai”.
Dopo aver predetto la sua vittoria e dopo la nascita di un rapporto fatto di presenza costante anche a distanza, la prima collaborazione artistica tra i due artisti è datata 2000. In quell’anno Biagio Antonacci scrive per Laura Pausini il celebre brano “Tra te e il mare”, contenuto nell’omonimo album della cantante. Da lì il duetto al Mediolanum Forum il 2 dicembre 2001 e la scrittura a quattro mani di “Vivimi”, singolo tradotto anche in spagnolo, che porterà la cantante a vincere il Latin Grammy Award nel 2005, il Grammy Award e il Billboard Latin Music Award nel 2006. Non sono da dimenticare nemmeno “Lato destro del cuore”, “È a lei che devo l’amore” e “Tornerò (con calma si vedrà)”, altri brani scritti dal cantautore e contenti all’interno del disco “Simili”, datato 2015.
È stata proprio Laura Pausini a descrivere con emozione il rapporto profondo che la lega a Biagio Antonacci:
“Ci sono tanti cantanti italiani ai quali siamo affezionati e ai quali vogliamo bene, ma tra di noi c’è una sorta di unione quasi fraterna in cui non c’è bisogno di spiegarsi niente, non c’è bisogno di chiamarsi. Io so che lui c’è, c’è quando sto bene e quando vinco un premio, c’è quando sto male e lo perdo quel premio. Questa cosa mi ha fatto sempre sentire protetta.”
Di recente, come ha raccontato Biagio Antonacci, è stato lui a proporre a Laura Pausini di realizzare di nuovo qualcosa durante una serata passata insieme e da questa idea è nato il duetto ne “Il coraggio di andare”, singolo cantato prima da solista e contenuto nell’ultimo album della cantante “Fatti sentire”. Il brano è stato scritto da Tony Maiello insieme alla stessa Laura, con le musiche di Tony Maiello, Enrico Palmosi, Sabato Salvati e Marco Rettani, è già disponibile in radio, in tutte le piattaforme digitali e su YouTube, accompagnato dal videoclip ufficiale girato da Gaetano Morbioli vicino a Bologna.

Dal prossimo 7 dicembre “Il coraggio di andare” cantato a due voci insieme a Biagio Antonacci sarà presente anche all’interno della raccolta specialeFatti sentire ancora” (Atlantic/Warner Music), che conterrà la tracklist di “Fatti sentire”, il DVD con il concerto-evento al Circo Massimo di Roma tenutosi nel luglio 2018 e un libro-magazine di 100 pagine scritto da Laura Pausini e arricchito da foto e immagini inedite. Sarà inoltre disponibile una versione fisica della stessa senza il libro-magazine, contenente il CD, il DVD e uno speciale album digitale deluxe con l’intera tracklist della versione italiana e della versione spagnola.
Come hanno raccontato gli artisti, la scelta da parte del cantante di duettare insieme proprio nel pezzo “Il coraggio di andare” è sembrata cadere a pennello in un periodo in cui entrambi erano in cerca di nuovi stimoli per ripartire senza fermarsi mai, e così è diventata la canzone anticipatrice del tour previsto per l’estate del 2019.
In realtà, la scelta definitiva e un po’ improvvisa è arrivata da Laura Pausini che, con un messaggio “Sì, facciamo la tournée insieme negli stadi”, ha fischiato l’inizio di questa nuova partita da giocare insieme al suo grande amico e collega Biagio Antonacci.
In pochi giorni è stata scattata la foto ufficiale di lancio del tour che, come spiegato da Laura Pausini, rappresenta esattamente ciò che andranno a fare:
“Lo stadio rappresenta la potenza, l’esplosione e la voglia di stare insieme. Le transenne il sudore e la parte rock che andremo a fare e che non vi aspetterete. E poi il vestito elegante rappresenta la nostra italianità e soprattutto le nostre canzoni molto profonde. Quello che vorremmo portare negli stadi è sicuramente l’esplosione, la parte più aggressiva, ma moltissimo anche dell’emozione e delle lacrime che sono portate da queste canzoni che hanno cambiato la vita a molti e ovviamente anche a me.”
Solo a progetto pronto è stata data comunicazione ai manager degli artisti e alla Friends & Partners Group, che si sono dimostrati entusiasti all’idea nonostante i tempi stretti per organizzare l’imminente tour in partenza.
Ad oggi le tappe della tournée sono state stabilite e, come tanto voluto da entrambi gli artisti, vi sarà una data anche in Sardegna, regione in cui Laura Pausini non si esibisce dal 2009 e Biagio Antonacci da ancor prima. Ciò su cui ora i cantanti premono è l’opportunità di esibirsi in Campania, a Napoli o a Salerno, zona dell’Italia a cui sono tutti e due molto legati.

Ecco dunque la lista con le date ufficiali:

  • 26 giugno – Stadio San Nicola (Bari)
  • 29 giugno – Stadio Olimpico (Roma)
  • 4 luglio – Stadio San Siro (Milano)
  • 8 luglio – Stadio Artemio Franchi (Firenze)
  • 12 luglio – Stadio Dall’Ara (Bologna)
  • 17 luglio – Stadio Olimpico (Torino)
  • 20 luglio – Stadio Euganeo (Padova)
  • 23 luglio – Stadio Adriatico (Pescara)
  • 27 luglio – Stadio San Filippo (Messina)
  • 1 agosto – Fiera (Cagliari)

Mentre Biagio Antonacci anticipa l’essenza di quello che sarà il loro tour:
“Sarà uno spettacolo pieno di gioia, di musica, di vita. Restituire sarà la parola d’ordine, dobbiamo restituire alla gente quello che la gente ci ha dato in questi anni meravigliosi. Sarà una festa.
Laura Pausini pone ancora una volta l’accento sul loro legame che, in un mondo fatto di odio e violenza, dovrebbe riguardare tutte le persone:
“Avete davanti a voi una coppia di una femmina e un maschio che si vogliono semplicemente bene, che non hanno niente al di là dell’amicizia e che dimostrano questa cosa. Da 25 anni ci diamo una mano e ci vogliamo sinceramente bene e questo è un messaggio importante.”
La scaletta precisa delle canzoni che verranno presentate ancora non si conosce, ma verrà decisa dai cantanti i primi giorni di gennaio. In ogni caso Pausini e Antonacci condivideranno il palco per tutta la durata dei concerti duettando insieme, cantando l’uno le canzoni dell’altra e viceversa.
Nell’attesa è già possibile acquistare i biglietti del tour in prevendita: da ieri alle ore 13.00 a oggi sempre alle ore 13.00 sono stati resi disponibili quelli per i fan degli artisti, ossia i membri del fan club ufficiale di Laura Pausini e gli iscritti alla newsletter di Biagio Antonacci. Dalle ore 14.00 di oggi, martedì 4 dicembre, potranno essere acquistati da tutti sul sito TicketOne e dalle ore 11.00 del 6 dicembre anche in tutti i punti vendita abituali.

Sara Dal Mas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *