
Il 2018 sta per finire, ma é stato un anno ricco di eventi rilevanti, quindi vogliamo ripercorrere i fatti più importanti del 2018 Partiamo dal mondo della musica, con il ricordare i tour del trio Max Nek Renga e il “Wanted Italian Tour” di Zucchero, che ha terminato un ciclo di live di quasi due anni; le 70mila persone che hanno riempito lo Stadio San Siro per Fedez e J-Ax e i romantici concerti dei Negramaro con il loro ultimo album “Amore che torni”.
Ritmo, robot e tanta voglia di ballare invece sono stati gli ingredienti principali del “Prisoner 709 tour” di Caparezza e il tanto agognato approdo di Cesare Cremonini nei principali stadi d’Italia. I palasport per tutto l’anno sono stati riempiti dall’energia di Jovanotti con il suo “Lorenzo live 2018”, mentre a Vasco Rossi non è bastato il Modena Park, ha alzato l’asticella con il “Non stop live 2018”, un altro tour negli stadi sold out. E che dire di Laura Pausini live al Circo Massimo di Roma o dell’incredibile successo di Ultimo, dopo la vittoria a Sanremo Giovani? Da ricordare anche la prima e unica data italiana del rapper Eminem il 7 luglio 2018 l’Area Expo di Milano, in cui ha raccolto circa 80.000 persone, unite per vedere il king del rap. Altre star internazionali sono approdate in Italia per dei concerti unici sono stati Bob Dylan, Roger Waters, Beyonce, Lenny Kravitz, Jamiroquai, Gorillaz, Foo Fighters, Guns ‘n Roses.
Un altro evento importante del 2018 riguarda il mondo dello sport, ovvero le Olimpiadi Invernali tenutesi a febbraio a PyeongChang. Queste Olimpiadi hanno portato con sé una grande novità: la presenza della prima squadra di bob nigeriana tutta al femminile: un grande passo non solo per la Nigeria, ma soprattutto per tutte le donne del mondo.
La Royal Family ci ha fatto sognare due volte quest’anno, con delle novità attese da tempo: la nascita di Louis Arthur Charles, il terzogenito di William e Kate, il 23 aprile e il matrimonio tra il Principe Harry e Meghan Markle, celebrato il 19 maggio nella St George’s Chapel del Castello di Windsor.
Il 2018 é stato entusiasmante anche per quanto riguarda il cinema: “Black Panther”, “Avengers: Infinity War”, “A Wrinkle in Time”e “Jurassic World: Fallen Kingdom” sono solo alcuni dei titoli dei film più importanti dell’anno. Tra tutti forse spicca l’interpretazione magistrale di Rami Malek in “Bohemian Rhapsody” e la talentuosa Emily Blunt che ha prestato il suo volto per la nuova Mary Poppins.
Con vena nostalgica il 2018 ci ricorda anche la scomparsa di persone che hanno rivoluzionato il mondo dello spettacolo e dell’informazione come Marina Ripa di Meana, Bibi Ballandi, Fabrizio Frizzi, Michele Mondella, Marco Garofalo, Stephen Hawking; quest’anno si é portato via anche la penna incisiva e commovente di Amos Oz e quella di Philip Roth, mentre il mondo del cinema piange nomi di grandi registi come Bernardo Bertolucci, Carlo Vanzina, Vittorio Taviani, Ermanno Olmi e Milos Forman, ma anche gli attori Ennio Fantastichini e Paolo Ferrari e il papà dei super-eroi Marvel Stan Lee. Nel panorama musicale internazionale e non, invece, sono da ricordare la scomparsa del Maestro Pippo Caruso, Avicii, Mac Miller, Aretha Franklin e Dolores O’Riordan, performers che, a distanza di tempo, hanno rivoluzionato il mondo della musica.
Greta Carattoni