
L’attesa reunion dei Backstreet Boys ci sarà! Nick Carter, Howie Dorough, Brian Littrell, AJ McLean, Kevin Richardson: sono aperte le prevendite e, il 25 gennaio 2019 si apriranno le vendite di “DNA”, il nuovo album dei Backstreet Boys, boyband fra le più amate degli anni ‘90. Chi non ricorda i cinque ragazzi di Orlando che hanno fatto strappare i capelli a tutte le ragazzine, e non solo, di quegli anni?
Hanno debuttato con l’album “Backstreet Boys” nel 1996, senza un grande seguito iniziale. L’anno dopo, il loro successo è diventato evidente negli Stati Uniti, con il secondo album, “Backstreet’s Back” e nel 1998, dopo essersi esibiti come ospiti al Festival di Sanremo hanno definitivamente conquistato anche il pubblico italiano, che già aveva imparato ad apprezzarli. Ma il vero boom è arrivato con il terzo album, “Millennium”, pubblicato nel 1999, con 1,13 milioni di copie vendute solo nella prima settimana, in cima alle classifiche di tutto il mondo, al primo posto in più di 20 nazioni, 4 volte Disco di Platino in Italia, con 5 nomination ai Grammy Awards fra cui quella per “Miglior Album dell’Anno”.
Con brani indimenticabili quali “Everybody (Backstreet’s Back)”, “As long as you love me“, “I want it that way“, “Quit Playin’ Games (with my heart)“,poi incisa in versione italiana, “Non Puoi Lasciarmi” così, la band è entrata, inevitabilmente, nella storia di chiunque sia cresciuto in quegli anni, con le voci dei ragazzi ed i loro balletti virali. E a quanto pare, sono rimasti nei cuori.
Con un nuovo album in uscita a gennaio, due singoli da poco rilasciati, “Don’t Go Breaking My Heart” e “Chances“, e il “DNA World Tour” in partenza, i Backstreet Boys si esibiranno anche in Italia.
I biglietti per il concerto del 15 maggio, al Mediolanum Forum di Milano, sono andati a ruba. Chi non fosse riuscito ad aggiudicarseli ha ancora speranza sui siti di seconda mano come Viagogo dove attualmente risultano ancora disponibili con prezzi a partire da 130€ a biglietto. Un sold out istantaneo: tutti nostalgici o nuovi fan? I cinque eterni ragazzi di Orlando, dopo il successo, le pause, gli abbandoni e le riprese, sembrano determinati, dopo aver fatto la storia degli adolescenti di ieri, a conquistare anche quelli di oggi.