Non senza un velo di tristezza annunciamo l’uscita di “Quando“, un cofanetto delle meraviglie che racchiude il repertorio di Pino Daniele dal 1981 al 1999. È un vero e proprio oggetto da collezione, perché privo di filtri. In “Quando” è narrato il Pino Daniele del palco e quello degli studi di registrazione. Fondendo i due forse si riuscirà a penetrare i segreti della creazione del suo stile per non perderne mai la memoria. Il blues e il jazz non sono qualcosa che si impara soltanto da manuali tecnici: è qualcosa che si sente vibrare e sciogliersi nel petto mentre lo si ascolta.
A questo proposito sono state recuperate tantissime tracce di cui esisteva soltanto la versione analogica e sono state attentamente trasposte in formato digitale, non perdendo niente della pienezza del suono originale. I brani provengono dalla collaborazione con la Warner Music, che portò all’incisione di alcuni brani come “VaiMo’“, “Bella ‘Mbriana“, “Non Calpestare i Fiori Nel Deserto” e “Dimmi Cosa Succede sulla Terra“. Oltre ai 6 Cd audio di brani noti ma di versioni mai udite prima d’ora (5 cd con 95 brani rimasterizzati dai nastri originali ed 1 cd di rarità, provini, demo e versioni alternative), il cofanetto celebrativo contiene un libro in cui, oltre a foto e aneddoti sull’Eric Clapton italiano, è possibile trovare trascrizioni musicali che facilitano lo studio del complesso stile di Pino Daniele.
Non poteva mancare, come ciliegina sulla torta, il DVD del film di Giorgio Verdelli intitolato “Pino Daniele – Il tempo resterà“. Con “Quando” la Warner Music e l’ente no profit Pino Daniele Trust Onlus non hanno solo voluto fornire strumenti tangibili di commemorazione a chi Pino Daniele ha avuto la fortuna di viverlo. “Quando” è lo strumento con cui future generazioni di musicofili si avvicineranno ad uno degli artisti più complessi della musica italiana, strumento attraverso il quale potranno studiarlo, comprenderlo e forse apprezzarlo. Affinché non sia mai morto davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *