Ilaria Ceccarelli, nome d’arte Iosonoaria, figlia della famosa valletta Sabina Ciuffini, ha recentemente esordito con un inedito intitolato “100 sorrisi”. Il singolo è stato registrato tra New York e Milano, con la produzione artistica del maestro Ferdinando Arnò e missato da Anthony Kilhoffer.
Il videoclip, invece, è stato girato interamente a Milano ed ha visto la collaborazione alla direzione artistica di Caterina Viganò e di Gayarama. L’idea del video nasce dal concetto espresso dalla stessa giovane cantante, “Sisterhood”, un legame indispensabile quando si parla d’amore.

Ilaria innanzitutto partiamo dal tuo nome d’arte, “IOSONOARIA”, perché e cosa significa per te?

L’aria viaggia veloce e arriva in più luoghi velocemente, la mia voce è fatta d’aria.. È stato Ferdinando Arnò il produttore della canzone a insistere perché mi chiamassi così, ha detto che gli ricordava la mia essenza. È un nome che mi è venuto in mente un giorno quando sul divano sognavo il teletrasporto.

Cosa pensi di aver portato via con te dalle esperienze vissute tra il Messico, New York e il Brasile?

Il Brasile è stato il mio primo amore musicale e non si scorda mai. Da New York ho portato con me un’Ilaria adulta che si è misurata con la sua forza e la sua debolezza.

Nel tuo singolo d’esordio “100 sorrisi”, riesci ad evocare la difficoltà di amare, il sentirsi confusi e turbati, quante volte questo sentimento costi, ad esempio “100 sorrisi”, da cosa sei stata ispirata per scrivere questo pezzo?

100 Sorrisi è una canzone che nasce a NYC qualche anno fa. Ho letto una storia in cui si parlava di un signore che vendeva colori bellissimi, che tutti volevano comprare ma avevano paura di non potersi permettere. Alla fine un bambino si avvicina e finalmente chiede, senza malizia al venditore quanto costassero questi colori. Lui gli sorride e gli risponde: “solo cento sorrisi”.

C’è un consiglio in particolare che speri di essere riuscita a comunicare a chi ascolterà il tuo brano d’esordio?

Credo che nell’amore ci voglia un approccio maturo e solo con cento o forse mille sorrisi riusciremo a vivere circondati di amore.

Per il tuo futuro sono già pronti nel cassetto nuovi pezzi ?

Ci sono nuove canzoni, ma la speranza è di continuare a collaborare con Ferdinando Arnò il produttore del brano e altri autori di talento!

Silvia Pompi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *