Oggi compie 55 anni Cristiano De Andrè, figlio del celebre cantautore Fabrizio De Andrè.
Cristiano nasce in una casa dove la musica è vita e inevitabilmente si avvicina a questo mondo fin dalla giovane età. Durante l’adolescenza studia chitarra e violino al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova e nei primi anni ’80 fonda il gruppo musicale I Tempi Duri, di cui esce in quel periodo un unico album, intitolato “Chiamali Tempi Duri“. Sono supporter di Fabrizio De André fino al loro temporaneo scioglimento nel 1985. Sempre nel 1985, Cristiano partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con la canzone “Bella più di me”, arrivando quarto nella sezione giovani e vincendo il premio della critica.
Sarà protagonista del Festival ancora nel 1993, nel 2003 e nel 2014.
Nel 1987 esce il suo primo album da solista dal titolo “Cristiano De Andrè”, contenente il brano “Briciola di pane”, dedicato alla prima figlia Fabrizia. Nel 1990 esce poi il disco “L’albero della cuccagna”, nel 1992 “Canzoni con il naso lungo”, nel 1995 “Sul confine”. Nella seconda metà degli anni novanta Cristiano accompagna in tour il padre Fabrizio, suonando ecletticamente sul palco al fianco del genitore numerosi strumenti fra i quali proprio la chitarra e il violino, studiati da ragazzo. Nel 2001 esce l’album “Scaramante” e nel 2003 “Un giorno nuovo”. Dopo alcuni anni di silenzio Cristiano, in occasione del tributo a Fabrizio De Andrè trasmesso da Rai 3 nella puntata speciale di “Che tempo che fa”, ritorna sulle scene con un tour dal titolo “De Andrè canta De Andrè”, che viene inciso su cd in versione live. Insomma una vita dedicata alla musica, che ancora oggi continua con tour dedicati alla figura del più grande cantautore italiano, Fabrizio De André. Questo piccolo excursus discografico vuole essere un omaggio ad un cantautore e polistrumentista italiano d’eccezione: buon compleanno Cristiano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *