
Il 12 maggio 1995 ci lasciava improvvisamente Mia Martini, detta Mimì, grande icona della musica italiana.
Sia lei che la sorella, Loredana Bertè, ebbero un grande successo a partire dagli anni ’60: Mia Martini è però considerata una fra le artiste più meritevoli e con una delle voci più belle della storia della musica italiana, insieme a Mina e ad Ornella Vanoni. E’ inoltre una delle cantanti che ha venduto di più, circa 33 milioni di dischi.
Tra i suoi brani più celebri non possiamo non ricordare “Piccolo uomo“, “Minuetto“, “Almeno tu nell’universo” e per lei hanno scritto tantissimi autori e colleghi, tra cui Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Lucio Battisti, Gianni Bella, Giancarlo Bigazzi, Franco Califano, Riccardo Cocciante, Paolo Conte, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Mango, Amedeo Minghi, Mariella Nava, Mauro Pagani, Mogol, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi e Antonello Venditti.
Mimì morì a soli 47 anni, ma le circostanze non furono mai del tutto chiare: fu trovata senza vita nella sua abitazione 2 giorni dopo il decesso e si è sempre parlato di suicidio, anche se le sorelle hanno smentito con fermezza questa ipotesi.