
Oggi vi parliamo di 1M NEXT.
Youtube, Myspace, Spotify, Vimeo sono tutte piattaforme validissime attraverso le quali far conoscere la propria musica al grande pubblico, ma niente è comparabile ad un’esperienza sul campo. Una performance dal vivo e magari davanti ad una folla gremita. Opportunità di questo genere sono tutt’altro che comuni, ma esiste ancora un evento che più degli altri è sinonimo di convivialità e di partecipazione e che, in linea con l’ideale che rappresenta, offre una di queste rare occasioni ai giovani artisti emergenti: il concerto del primo maggio.
Si aprono infatti il prossimo 4 dicembre le iscrizioni gratuite a 1M NEXT, il contest ideato e prodotto da iCompany, società che organizza per il quarto anno consecutivo il concerto di piazza San Giovanni promosso da CGL, CISL e UIL. Fino al 16 febbraio ogni artista (o aspirante tale) che non abbia già sottoscritto contratti di management in esclusiva con primarie agenzie di settore, può iscriversi gratuitamente al concorso, che selezionerà i 3 partecipanti meritevoli di esibirsi al “Concertone“.
Per iscrivervi o avere maggiori informazioni potrete cliccare QUI. L’insindacabile giudizio della direzione artistica del Concerto del primo Maggio stilerà una lista di cento cantanti che accederanno alla fase successiva e da qui in poi sarà anche il giudizio popolare a decidere le sorti dei cento. Infatti dal 14 al 27 marzo 2018 sul portale vetrina www.primomaggio.net/