
“Le sette porte. Il sogno di un amore” di Giovanni Boschetti è un romanzo parzialmente autobiografico in cui si narra della vita dell’autore e della sua profonda fede, che l’ha condotto verso orizzonti inimmaginabili. È un’opera piacevolmente visionaria e introspettiva ed è anche un racconto di fantasia in cui si entra in un mondo invisibile ma sorprendentemente tangibile, se si fa riferimento all’esperienza di Boschetti.
Non siamo di fronte a una narrazione lineare: l’autore presenta episodi distinti e indipendenti, che però sono uniti dal filo rosso della spiritualità e soprattutto dell’amore, declinato sia nella sua materialità che nella sua accezione più trascendente. Anzi, l’amore terreno verso una donna diventa il tramite per quello assoluto verso Dio: è ciò che accade nella seconda sezione dell’opera, dopo aver conosciuto nella prima parte il percorso dell’autore dall’infanzia all’adolescenza, in cui ha gettato le basi per la sua ricerca esistenziale.
Giovanni Boschetti cerca di rispondere, con i suoi mezzi e le conoscenze a sua disposizione, alla domanda su cosa ci possa essere dopo la morte; un proposito impossibile direbbero in molti, che però, nel caso dell’autore, risulta più realizzabile. Egli, infatti, ha una fede incrollabile e ha fatto esperienza del mondo divino in maniera totalizzante – «Da quando mi sono messo in testa di scrivere di Dio, di Cristo, dei Santi, della Madre di Dio e degli Angeli, in un insolito contesto di puro Amore terreno, ho capito che, soltanto se hai vissuto con loro puoi farlo. Questa storia, altro non è che un’esposizione dei momenti in cui la loro assidua ed assillante presenza ha oltremodo condizionato la mia vita, fino all’estremo oblio ed oltre.».
Ciò viene spiegato bene nella seconda parte dell’opera, che fa riferimento alla vita adulta: in questa parentesi esistenziale assistiamo a un incontro speciale con una donna eccezionale, che rappresenterà per il protagonista il risveglio della fede, sopita durante l’adolescenza e a causa di forti dolori. È il momento per lui di mettere in pratica la sua passione smisurata per l’Arte Sacra delle Icone e soprattutto per le antiche Icone russe, che diviene la cornice ideale per la sua ricerca di un Amore assoluto. Nella complessa e affascinante opera “Le sette porte. Il sogno di un amore”, l’autore presenta una storia attraversata da una rivitalizzante vena di spiritualità, che colpirà nel profondo il lettore, che farà ripensare alla propria vita e alle proprie credenze e che ispirerà importanti domande non solo ai devoti ma anche ai non credenti.
La redazione – In collaborazione con Diffondi Libro
Casa Editrice: BastogiLibri
Collana: Percorsi Narrativi
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 240
Prezzo: 16,00 €