
Nel romanzo distopico “HYPNOS” di J.C. Casalini si narra una storia visionaria e drammatica in cui si riflette sulle libertà individuali, sui condizionamenti e le oppressioni del potere dominante e sul coraggio di chi mette a rischio tutto per cambiare le cose. In questa distopia dai toni profondamente spirituali si presenta un’ipotesi di futuro in cui le persone, stanche di una realtà grigia e desolante, si rifugiano in Hypnos, un social onirico mediante il quale si condividono i sogni.
Il protagonista dell’opera è Adam, un cacciatore di sogni: ciò significa che egli, una volta entrato nella realtà onirica, può connettersi con i sogni altrui e condividerli con il suo nutrito gruppo di followers. Adam è considerato uno dei migliori cacciatori perché è istintivo, temerario e sensibile a tal punto da riuscire ad essere al posto giusto nel momento giusto per scegliere il sogno più interessante e significativo.
Adam però ha molti dubbi sulla sua professione; è tormentato dall’idea di non fare davvero del bene, ma di essere uno strumento nelle mani di chi vuole controllare le menti delle persone, di chi vuole manipolare il libero arbitrio.
J.C. Casalini rende Adam un personaggio a cui ci si affeziona subito; il lettore è preoccupato per la sua incolumità e per le conseguenze della sua pressante solitudine. Si comprende infatti che egli cammini continuamente su un filo sottile, al di sotto del quale c’è il baratro; egli decide comunque di rischiare, forse perché non ha più niente da perdere.
Adam arriva alla conclusione di vivere in una realtà illusoria e non stiamo parlando del mondo onirico, ma della parte dell’esistenza vissuta nella veglia; non c’è più distacco tra ciò che è vero e ciò che non lo è: egli comincia anche a dubitare delle sue stesse connessioni neuronali, forse pilotate come tutto il resto – «La mia vita è stata in balìa degli eventi, come un ramoscello trascinato dalla corrente di un torrente che si riversa in un fiume fino a sfociare nell’oceano della mia confusione dove ogni direzione vale l’altra. Non so più se procedere avanti o tornare indietro, se annegare o restare a galla. Quale sia stato il momento preciso in cui ho perso il controllo della mia esistenza terrena diventa il mio cruccio. Dove ho sbagliato, se ho sbagliato?». Mentre osserviamo Adam esplorare i due mondi, mentre insieme a lui acquisiamo consapevolezza di un’atroce verità, viviamo nel romanzo “HYPNOS” un’avventura emozionante, che lascerà il segno per molto tempo.
La redazione – In collaborazione con Diffondi Libro
Il booktrailer:
Casa Editrice: dei Merangoli Editrice
Collana: Gli orti
Genere: Romanzo distopico
Pagine: 212
Prezzo: 14,00 €