
Sono state ufficialmente aperte le iscrizioni gratuite alla sesta edizione dell’Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole promuovere progetti e lavori dedicati al tema dell’acqua,di cui Spettacolo News è media partner.
L’evento è organizzato dall’Associazione Universi Aqua e si svolgerà dal 7 al 10 aprile 2022.
Lo scopo dell’Aqua Film Festival è quello di rappresentare l’acqua, i suoi valori e i suoi utilizzi attraverso la cinematografia e la documentazione e contemporaneamente scoprire nuovi talenti nel campo dell’audiovisivo.
Al bando è possibile partecipare con Corti di massimo 25 minuti o con Cortini di massimo 3 minuti, la scadenza del bando è fissata al 20 febbraio 2022 e il regolamento completo è disponibile a questo link.
Con un contributo di 35 euro sarà poi possibile diventare un Aqua Supporter, contribuendo alla difesa del nostro territorio, dell’ambiente e dell’acqua: inoltre si potrà frequentare gratuitamente il whorshop annuale per imparare a filmare correttamente dal proprio smartphone.
Tra le novità della prossima edizione ci sarà il nuovo Premio Aqua & Turismo, che vuole stimolare i vacanzieri a un maggior rispetto nei confronti dell’ambiente e alla sostenibilità dei luoghi che vengono visitati. Il festival ha aperto anche un concorso parallelo a quello ufficiale, Aqua & Students, che avrà come protagonisti i Cortini realizzati dagli alunni di scuole e università di tutto il mondo, che ruoteranno sempre intorno all’acqua in tutte le sue forme e funzionalità.
Nell’attesa della nuova edizione del festival, l’Aqua Film Festival 2021 si svolgerà nell’Isola di Ponzadal 26 al 29 giugno e vedrà la proiezione dei film e corti vincitori “Apollo 18” di Marco Renda, “Blu” di Paolo Gremei e “Il guardiano del faro” di Ole-André Rønneberg.
Direttore Artistico e fondatrice dell’Aqua Film Festival è Eleonora Vallone, pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e teatro, giornalista ed esperta di metodologie salutistiche in acqua.