Grande successo per questa edizione del “Napoli Pizza Village“. Napoli, una città dalle mille sfumature e dalle mille bellezze: il calore delle persone, il buon cibo, i luoghi magici. Da venerdì 13 fino a ieri sera, 22 settembre, è stata inondata anche di buona musica. Infatti, il Lungomare Caracciolo ha fatto da cornice al “Napoli Pizza Village”, l’evento gastronomico che raccoglie 50 tra le più rinomate pizzerie e i migliori pizzaioli provenienti da tutto il mondo.

Giunto alla nona edizione, il Napoli Pizza Village non ha solo deliziato il palato dei presenti con il piatto napoletano per eccellenza, la pizza, ma anche le orecchie con concerti live di artisti del panorama musicale italiano come Clementino, Achille Lauro, i Tiromancino ed Edoardo Bennato. Ad illuminare ulteriormente lo splendido lungomare è stato il palco di RTL 102.5, Media Partner Ufficiale, che nell’ultima serata ha visto l’atmosfera riscaldarsi sulle note delle canzoni più celebri di Alessandro Mahmoud, o meglio, Mahmood. Il giovane italo-egiziano, nato e cresciuto nella periferia milanese, è arrivato al successo vincendo il 69esimo Festival di Sanremo con il brano “Soldi” e da quel momento per lui è stata un’escalation.

Il pubblico fremeva, aspettava con ansia la sua performance e, non appena Angelo Baiguini lo ha presentato, definendolo la rivelazione dell’anno e ricordando la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2019, la folla lo ha accolto con applausi scroscianti e la classica ola. Entrato in scena, Mahmood ha salutato Napoli e ha ringraziato per essere in così numerosi. Il primo brano è stato “Remo“, dall’album “Gioventù bruciata“, di cui fa parte anche l’omonimo brano cantato subito dopo. Mahmood è a proprio agio, si muove con disinvoltura ed emana una carica pazzesca. Una carica che si è unita a quella dei fan e che si è alimentata ancora di più al clap della hit “Soldi”, che ha mandato letteralmente in visibilio e tutti si sono lasciati trasportare nel cantarla. Tra una pausa e l’altra Mahmood ne ha approfittato per ribadire che a breve sarà impegnato in un tour europeo e di come si stia godendo a pieno la fantastica sensazione di sentire le voci italiane cantare le sue canzoni. Seguono poi “Anni ’90” e “Calipso“; quest’ultima è il singolo realizzato in collaborazione con Sfera Ebbasta e Fabri Fibra e da lui introdotto sottolineandone il legame con Napoli. Ha concluso l’esibizione con “Barrio“, in cui si parla di periferia, una costante che rimanda alle sue origini. Non ha mancato di ringraziare e presentare gli altri componenti della band.

Altra esibizione, uguale entusiasmo. Ha da poco finito l’instore tour in giro per l’Italia per promuovere il suo ultimo album, “Uebe“: ha collaborato con tanti artisti tra cui Baby K, Emis Killa e Shade. Naturalmente stiamo parlando del rapper Fred De Palma. Mani su e si inizia con “Buenos Dias“. Fred è coinvolgente, incita il pubblico a cantare e attacca con il secondo pezzo, “Sincera“, a cui segue “D’Estate non vale“, il tormentone estivo in cui è accompagnato da Ana Mena. Ad un certo punto chiede che le luci vengano spente e che ad illuminare l’area siano soltanto i telefoni, ben levati al cielo. Ed ecco che parte “Una volta ancora“, sempre interpretata insieme alla cantante spagnola. Il pubblico impazza, canta e balla al ritmo di “Si illuminava, e aveva un suono di una melodia lontana, e ballavamo a piedi nudi per la strada“. Beh, qui nessuno era a piedi nudi, ma di sicuro tutti ballavano sull’onda di questa travolgente melodia. È con questa che il cantante chiude la serata, non prima però di rivelare che sta per uscire un nuovo singolo. Occhi, anzi, orecchie ben aperte!

Gerarda Servodidio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *