
Grande serata ieri all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove si è svolta la 62esima edizione del Globo d’Oro, il riconoscimento cinematografico italiano assegnato dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia. Tante le eccellenze del grande schermo che si sono susseguite sul palco: da Carlo Verdone, a cui è andato il Premio alla Carriera per ‘l’impronta indelebile su generazioni di italiani’ a Giuseppe Tornatore, che ha ricevuto il Premio come Miglior Documentario per il film dedicato al genio di Ennio Morricone. Al fianco di questi mostri sacri, spazio anche ai talenti del domani, come Sofia Fiore, che ha ottenuto il Globo d’Oro Giovane Promessa per il film “L’Arminuta” di Giuseppe Bonito.
Di seguito tutti i vincitori del Globo d’Oro 2022:
- Miglior Cortometraggio
“Venti minuti” di Daniele Esposito
- Migliore Serie Tv
“Strappare Lungo i Bordi” di Zerocalcare
- Migliore Opera Prima
Ex-aequo a “Piccolo Corpo” di Laura Samani e a “Una Femmina” di Francesco Costabile
- Migliore Commedia
“Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano
- Migliore Fotografia
Simone D’Arcangelo per “Re Granchio”
- Migliore Colonna Sonora
Nicola Piovani per “I Fratelli De Filippo”
- Migliore Sceneggiatura
“I Fratelli De Filippo” (firmata da Sergio Rubini, Angelo Pasquini, Carla Cavalluzzi)
- Migliore Attrice
Lina Siciliano per “Una Femmina”
- Migliore Attore
Silvio Orlando per “Ariaferma”
- Migliore Regia
“Ariaferma” di Leonardo di Costanzo
- Miglior Film
“Ariaferma”
- Globo Italiani nel Mondo
“Europa” del regista italo/iracheno Haider Rashid
- Gran Premio della Stampa Estera
Cineteca di Bologna (rappresentata dal Direttore Gianluca Farinelli)