
Detrattori, sostenitori, antimonarchici, inglesi e non: da ieri tutti piangono la scomparsa di Elisabetta II, Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri territori del Commonwealth, la sovrana più longeva della storia britannica e la seconda della storia in generale.
In ben 70 anni di regno è riuscita ad accaparrarsi l’amore del popolo e il rispetto delle istituzioni del mondo intero. Impeccabile nei modi, è diventata iconica anche per i suoi look unici e inimitabili, per i cappellini in perfetto stile British, sobri o estrosi ma sempre rigorosamente abbinati al vestito.
E come dimenticare la mitica scena con Daniel Craig, allora nel ruolo dell’agente 007 James Bond. In occasione della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Londra 2012, la Regina Elisabetta si prestò a comparire nello spot insieme all’attore, partendo da Buckingham Palace per raggiungere l’Olympic Stadium. Saliti su un elicottero, i due si buttarono giù con un paracadute per atterrare direttamente nella tribuna d’onore. Ovviamente per la Regina fu utilizzata una controfigura, ma tant’è.
Oltre a questa parte da Bond Girl, la Regina Elisabetta si è trovata al centro di molte opere cinematografiche o televisive. Ad esempio, nella popolare serie Netflix “The Crown”, che racconta gli intrighi di palazzo e i giochi di potere. O “The Queen”, che si concentra sui giorni successivi alla morte di Lady Diana, fino al documentario di ultima uscita “Elisabeth – A portrait in parts”, diretto da Roger Michell ed è ‘una cronaca nostalgica, edificante, moderna e fresca dello straordinario regno di Sua Maestà’.
Cosa resterà? Una figura ben scolpita nella memoria collettiva globale, una donna di forte tempra e coraggio. A succederle ora è il Principe Carlo, che diviene il 40esimo Re di Inghilterra all’età di 74 anni. Rumors vogliono che i funerali della Regina Elisabetta si tengano il giorno 19 settembre presso l’Abbazia di Westminster. Per il tragico evento tutta la famiglia reale si è riunita, anche il Principe Harry e la consorte Meghan Markle, giunti da Los Angeles dove ormai vivono da 2 anni.
È tempo di una nuova epoca per la monarchia inglese. Vedremo l’evolversi degli eventi.
Gerarda Servodidio