
Da una Lady Gaga mozzafiato in un elegante abito nero ad una Salma Hayek super sensuale in un lungo vestito con pizzo e spacco vertiginoso: le star internazionali sono state chiamate a raccolta in occasione dei BAFTA 2022. l prestigiosi British Academy Film Awards, gli equivalenti inglesi degli Oscar, si sono tenuti domenica 13 marzo alla Royal Albert Hall di Londra con tanto di red carpet e trionfi esorbitanti. Primo fra tutti “Dune”, il colossal di Denis Villeneuve, che si è aggiudicato cinque statuette, seguito da “West Side Story” e “CODA” con due. Bene anche per la regista Jane Campion, che con il suo “The Power of The Dog” ha portato a casa il premio per il Miglior Film e la Miglior Regia.
Delusione, invece, in terra italiana. “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino non è riuscito ad avere la meglio sul giapponese “Drive my car” di Ryūsuke Hamaguchi. Tornano in patria a mani vuote anche Enrico Casarosa, regista del film di animazione “Luca” e il costumista Massimo Parrini Cantini, candidato per i costumi del nuovo “Cyrano” di Joe Wright con protagonista Peter Dinklage.
Di seguito tutti i vincitori dei BAFTA 2022:
- Miglior Film: “Il potere del cane”
- Miglior Regista: “Il potere del cane”, Jane Campion
- Sceneggiatura originale: “Licorice Pizza”, Paul Thomas Anderson
- Sceneggiatura non originale: “CODA”, Siân Heder
- Migliore attrice protagonista: Joanna Scanlan, “After Love”
- Miglior attore protagonista: Will Smith, “Una famiglia vincente”
- Attrice non protagonista: Ariana DeBose, “West Side Story”
- Attore non protagonista: Troy Kotsur, “CODA”
- Miglior colonna sonora: “Dune”, Hans Zimmer
- Miglior Casting: “West Side Story”, Cindy Tolan
- Fotografia: “Dune”, Greig Fraser
- Miglior montaggio: “No Time to Die”, Tom Cross, Elliot Graham
- Miglior Production Design: “Dune”, Patrice Vermette, Zsuzsanna Sipos
- Costumi: “Crudelia”, Jenny Beavan
- Miglior Makeup & Hair: “Gli occhi di Tammy Faye”, Linda Dowds, Stephanie Ingram, Justin Raleigh
- Miglior Sound: “Dune”, Mac Ruth, Mark Mangini, Doug Hemphill, Theo Green, Ron Bartlett
- Migliori effetti speciali: “Dune”, Brian Connor, Paul Lambert, Tristan Myles, Gerd Nefzer
- Miglior film britannico: “Belfast”
- Miglior debutto britannico per regista, sceneggiatore o produttore: “The Harder They Fall”, Jeymes Samuel (sceneggiatore/regista)
- Film straniero: “Drive My Car”
- Miglior documentario: “Summer Of Soul”
- Miglior film d’animazione: “Encanto”
- Corto britannico d’animazione: “Do Not Feed the Pigeons”, Jordi Morera
- Miglior corto britannico: “The Black Cop”, Cherish Otek