Si è dato il via ieri alla nuova edizione del Progetto Afrodite, suddiviso in due parti: il Premio Afrodite – giunto ormai alla sua 18esima edizione – e Afrodite Shorts, arrivato invece alla quinta edizione. Quest’anno, a causa della pandemia da Covid19, il Progetto Afrodite si sposta in streaming sulla piattaforma Mymovies ed è in programma fino a domani, 31 marzo.

L’iniziativa è stata creata da Cristina Zucchiatti e Paola Poli, sotto l’egida dell’Associazione Donne nell’Audiovisivo-Women in Film Italy, attiva dal 1996 ed è sostenuta e patrocinata da Mibact, NuovoImaie e Roma Lazio Film Commission. Alla comunicazione Patrizia Biancamano, Paola Spinetti, Ursula Seleenbacher e Sara Brestolli.

Il Premio Afrodite è dedicato alla celebrazione dell’eccellenza delle donne nel mondo dell’audiovisivo: in questa edizione saranno 6 i Premi da assegnare, fra i quali quelli per Miglior Attrice e Miglior Film. A ricevere i riconoscimenti le attrici Matilda De Angelis, Miriam Leone, ma anche Serena Rossi, Elisa Amoruso, Trixie Zitkowsky e Chiara Sfregola.

Afrodite Shorts, invece, è una rassegna interamente dedicata al cortometraggio, per promuovere le nuove leve della cinematografia femminile. Quest’anno sono ben 31 i cortometraggi arrivati alla selezione ufficiale: 21 italiani e 10 internazionali. 4 i Premi in palio: Miglior CortoMiglior Tematica FemminileMigliore Attrice Menzione Speciale. A decretarne i vincitori la giuria composta da 3 artiste eccezionali: la dj, speaker e conduttrice Ema Stokholma, l’attrice Paola Minaccioni e la cantante Tosca, presidente di giuria. Le opere internazionali riceveranno, invece, il Premio Miglior Corto Internazionale.

Novità dell’edizione 2021 del Progetto Afrodite è la collaborazione con Infinity, il servizio di video streaming on demand del Gruppo Mediaset. E’ stato creato il Premio Infinity, che verrà assegnato ad uno dei corti della Shortlist italiana e Infinity, a fronte di un corrispettivo in denaro, acquisirà i diritti del cortometraggio vincitore che verrà distribuito sulla piattaforma nel mese di aprile.
Ma non è tutto: istituito anche il Premio del Pubblico, che potrà esprimere il proprio parere votando online!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *