
Premi Oscar, star del cinema e della musica nazionale ed internazionale, sono tornati dal vivo ad incontrare il pubblico per celebrare l’arte ed il talento, in un’esperienza unica ed emozionante. La kermesse, che porta il nome di Pascal Vicedomini, produttore e fondatore, è diventata un appuntamento imperdibile della stagione dei grandi eventi estivi. Presieduta da una grande amica del Festival, l’attrice americana Gina Gershon (Chairperson 2021), ultima musa di Woody Allen, affiancata da Piero Chiambretti (Presidente 2021) e supportati dall’attrice sorrentina Francesca Tizzano madrina dell’evento, m
Un’edizione che rende l’Isola verde ancora più green, dedicando il suo Social Cinema Forum al mare e all’ambiente, in collaborazione con la storica associazione “Marevivo” presieduta da Rosalba Giugni.
L’Ischia Global Fest ormai è sinonimo di cinema ed estate, un connubio magico che punta il faro sulla rinascita artistica, in una “staffetta” che unisce idealmente cinema e spettacolo portando, come da tradizione nel Golfo di Napoli, il gotha del grande schermo e i giovani talenti nel segno dell’arte, della cultura e del turismo.
La manifestazione, unica nel suo genere, è sempre ricca di tanti ospiti, che ogni anno sbarcano da tutto il mondo sull’isola verde, rilanciando fortemente la sua immagine come isola amata dalle star. Quest’anno il programma propone oltre 200 proiezioni tutte gratuite tra anteprime, rassegne e serate speciali, sia nelle sale cinematografiche dell’isola, che con film fruibili sulle piattaforme Mymovies.it ed Eve
Quest’anno il ciak d’inizio del Global Fest 2021 è stato affidato alla proiezione, presso il cinema Excelsior, di “The Misfits” del regista Renny Harlin, presente anche lui in sala per l’anteprima italiana: alla presentazione, inoltre, sono intervenuti anche Bobby Moresco e Paul Haggis.
La serata poi si è spostata nella suggestiva cornice di Villa Piromallo dove, sotto un cielo stellato, sono stati assegnati i premi della prima sera.
“Nell’edizione della ripartenza, premiamo due autentiche leggende” – annuncia Tony Renis, presidente onorario dell’Accademia internazionale arte Ischia – così i premi vanno a Geoff Westley che nella sua lunga carriera ha collaborato con giganti della musica e a Roby Facchinetti che con i Pooh ha scritto la storia della musica italiana.
Ovviamente all’Ischia Global non solo musica: il regista Amos Gitai si è aggiudicato il Luchino Visconti Award mentre a Renny Harlin è stato assegnato Ischia Bud Spencer – Master of Action Movies Award, è andato a Jacopo Fo l’Ischia Social Award. Infine il “Carlo Vanzina Award” ai giovani – e romanissimi- Pietro Castellitto e Michela Giraud, la quale ha ringraziato e lanciato simpaticamente l’amo “Ringrazio il mio fidanzato Riccardo, che dopo questo premio mi sposerà!”.
The show must go on ….
Sara Brestolli