
È stato il panel “La parola alle donne” ad inaugurare la quinta giornata dell’Ischia Global Fest 2021. A prendere la parola sono state donne a dir poco eccezionali. Al tavolo allestito sulla meravigliosa terrazza dell’Hotel Miramare e Castello hanno presieduto Trudie Styler, Presidente Onorario della Kermesse, Sophie Watts, Jillian Apfelbaum, Gina Gershon, Teresa Razzauti, Nicole Slack Jones, Valeria Altobelli e Clara McGregor. Sono stati toccati argomenti tanto attuali quanto fondamentali, ossia la salvaguardia dell’ambiente e l’empowerment femminile. In particolare, Trudie Styler ha dichiarato: “Il pianeta sta soffrendo. Noi non siamo i padroni, siamo ospiti e dobbiamo lasciarlo così come lo abbiamo trovato. Dobbiamo pensare al futuro.”. Gina Gershon ha rincarato la dose: “Amo il mare ma lo stiamo distruggendo. Tutto il mondo è in pericolo, nessuno è immune.”. Sulla forza delle donne, la Presidente della 19esima edizione dell’Ischia Global Fest 2021 ha poi aggiunto: “Sono andata contro la mia agenzia per voler girare un film con scene lesbo. Credo sia importante poter prendere le proprie decisioni, seguire la propria strada. Spetta a noi decidere cosa è giusto per noi.”.
Dalle donne la parola è passata ai giovani talenti del piccolo e grande schermo. Il Presidente della collecting Nuovo Imaie, Andrea Micciché, ha tenuto un talk con i protagonisti della serie “La Compagnia del Cigno” Chiara Pia Aurora e Leonardo Mazzarotto, la cantante e attrice Tecla Insolia e Ibrahima Gueye, star del film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti e Federico Rossi, che in questa edizione dell’Ischia Global ha presentato il documentario “Flash: la storia di Giovanni Parisi”, di cui è autore, produttore e voce narrante. Un momento di riflessione sui sogni da raggiungere e su quelli già raggiunti da questi ragazzi, i loro punti di riferimento e ispirazione, ma anche sull’importanza di tutelare i loro diritti.
A seguire, poi, un’interessante masterclass del regista Paul Haggis, rivolta a tutti i ragazzi presenti ed in diretta streaming su YouTube e tutte le piattaforme social dell’evento.
Gerarda Servodidio