Sarà il regista Fisher Stevens, premio Oscar per il documentario “The Cove“, a giudicare il lavoro artistico dei circa 1000 registi, da 90 Paesi, che hanno sin qui aderito allo Special Contest, nell’ambito della 19esima edizione dell’Ischia Global 2021, in programma dal 18 al 25 luglio. Ad annunciarlo è stato il Presidente Onorario della manifestazione, Tony Renis: “Una leadership prestigiosa per una sezione della manifestazione che sta raccogliendo l’entusiasmo dei giovani artisti globali attraverso la piattaforma Filmfreeway.com che raccoglie l’iscrizione delle opere destinate sia alle sale dell’isola verde che alle piattaforme online (Mymovies ed Eventive). Cortometraggi, documentari e soprattutto lungometraggi di vario genere; una ricchezza di storie, visioni e talenti che spaziano dall’Europa agli Stati Uniti, dal Medio Oriente al Sud America, dall’Africa alla cinematografia del Continente australe. Un bacino artistico indipendente che arricchirà l’ampia offerta del Festival più atteso dell’estate dello spettacolo internazionale. Siamo fieri e sorpresi di un risultato così eclatante, che conferma la fiducia di filmmaker e produttori in un festival diventato testimonial d’eccezione della multi-culturalità dell’arte e dei suoi linguaggi.”.

La produttrice Marina Cicogna, invece, ha dichiarato: “Un’occasione preziosa per allargare la platea dell’Ischia Global Festival, ma anche per allacciare contatti ufficiali con le istituzioni ai massimi livelli culturali di ogni Paese coinvolto. Altro dato sorprendente nelle candidature è la presenza di cineaste donne: mai un numero così alto. E ne siamo felici, tanto più che ciò avviene nell’anno del trionfo agli Oscar di Chloé Zhao con “Nomadland” e del record di nomination femminili nella cinquina della miglior regia. Dunque anche l’Ischia Global Contest 2021 registra una crescita significativa di professioniste dell’audiovisivo in tutti i settori che ci lascia ben sperare per il futuro.“.

L’Ischia Global 2021 è promosso col sostegno del MiC (Dg Cinema e Audiovisici) e della Regione Campania, ideato e prodotto da Pascal Vicedomini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *