È notizia di poche ore fa che “Notturno” di Gianfranco Rosi è nella shortlist degli Oscar 2021 come Miglior Documentario. Un ulteriore traguardo che vedrà il suo culmine lunedì 15 marzo, giorno in cui si sapranno tutte le nomination. Da segnalare anche che “Notturno” di Gianfranco Rosi è tra i 5 titoli scelti – unico italiano – come Miglior Film Indipendente Internazionale ai BIFA – British International Film Awards e ha ricevuto il Nastro d’Argento dell’anno 75 per il Cinema del reale.

Quale sia il segreto, forse, di “Notturno” lo svela Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema: “È il suo sguardo universale sulle guerre, la sua intensità e la sua personale visione di cinema che riesce ancora una volta a farsi intendere ad ogni latitudine. Nelle storie dimenticate delle vittime e in quelle individuali di sopravvivenza Gianfranco Rosi mette sempre al centro l’uomo, può mostrarci i confini tra la vita e la morte, tra la vita e l’inferno, può calarsi nell’orrore della guerra e nella semplice quotidianità di chi tenta di ricucire la propria esistenza, nel suo cinema scorgeremo sempre la verità e l’intimità dell’animo umano. È questa la forza di Notturno, è questo che spinge le sue storie oltre ogni confine.”.

“Notturno” è una produzione 21Uno FilmStemal Entertainment con Rai Cinema e Istituto LuceCinecittà, con il contributo di Dg Cinema e Audiovisivo – Mibact e con il supporto di Eurimages e in coproduzione con Les Films D’Ici con Arte France Cinéma e con No Nation Films – Mizzi Stock Entertainment con Medienm Board e Dhoa Film Institute. È distribuito in Italia da 01 Distribution.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *