Cosa sarebbe successo se avessimo scelto un’altra direzione? Quante volte ci poniamo questa domanda, la stessa intorno alla quale ruota “Futura”, il nuovo film di Lamberto Sanfelice e che tormenta il protagonista, Louis, un jazzista di talento con il sogno infranto di diventare un musicista professionista. Il senso di fallimento e di frustrazione unito al rapporto complicato e rimasto irrisolto con il defunto padre (ispirato alla figura di Massimo Urbani), portano Louis ad essere manchevole nei confronti della sua famiglia, trascurando sia la moglie che la figlia.
Ad interpretare il suo personaggio è l’attore francese Niels Schneider, che durante la conferenza stampa di mercoledì 9 giugno ha detto: “Louis è un uomo che non hai mai cercato di andare fino in fondo per realizzare il suo sogno. Lo vediamo muoversi in questo taxi di notte e osservare le persone che vivono, mentre lui non riesce ad avere una vera vita. Ad un certo punto arriva un momento in cui è obbligato a correre il rischio per cercare di vivere e realizzare il suo sogno e comunicare in modo reale con la sua famiglia. In questo tentativo purtroppo succede un fatto grave che non era atteso, ma questo dramma gli permette di toccare con mano quella che è la vita, la realtà e di aiutarlo a trovare un posto nel mondo, anche all’interno della sua famiglia perché fino a quel momento era come se fosse stato un fantasma.”.
Sì, Louis per sopravvivere lavora come tassista notturno e contemporaneamente si dà allo spaccio di droga insieme alla sua amica Lucya, una transessuale cilena (interpretata da Daniela Vega). La moglie, Valentina, è interpretata da Matilde Gioli ed è una donna combattuta tra l’amore che prova per lui e la delusione per i suoi comportamenti. La Gioli ha dichiarato: “Interpretare Valentina è stato molto interessante a livello personale, perché questa donna che ormai a differenza del compagno è maturata e sa benissimo che posto ha nel mondo, mi ha insegnato tante cose. Questo ruolo non giudicante e di attesa di lui nonostante tutti i casini che combina è un esempio che mi piacerebbe ripetere nella vita reale. Mi è piaciuto molto come si è comportata Valentina in quello che raccontiamo. Sa essere madre, compagna e sa aspettare lui che vaga nella notte, è sempre pronta ad accoglierlo.”.

Un’esistenza insoddisfacente, un passato che torna e non permette di apprezzare il presente. Un incontro improvviso potrebbe cambiare il corso delle cose: Niko, un vecchio amico del padre di Louis, gli propone di esibirsi con la sua band in un importante concerto. È un’occasione imperdibile, ma ci sono ancora i problemi con l’illegalità e un pericolo che minaccia sua figlia. Nei panni di Niko troviamo il sassofonista Stefano Di Battista, che ha anche curato le colonne sonore della pellicola “Futura”: “Per noi musicisti è stato un regalo. Lamberto è riuscito a mettere insieme i personaggi in modo magico e la musica si è delineata da sola. Mi sono sentito a mio agio sul set. Vorrei sicuramente 0riprovare l’esperienza.”.

La musica è il collante di tutto ed accompagna ogni singolo momento della storia. Come ha spiegato il regista Lamberto Sanfelice: “È un film che parte dalla musica, che racconta i sentimenti attraverso la musica come se fosse un luogo dove i personaggi dialogano e si confrontano facendo suonare i loro strumenti. La musica è la chiave di comunicazione tra i diversi personaggi.”.

L’idea di “Futura”, disponibile nelle sale cinematografiche dal prossimo 17 giugno, nasce da un episodio accaduto al regista: “Un giorno camminando per strada ho sentito una tromba che suonava jazz per scoprire che il suono dello strumento proveniva da un tassista seduto al posto di guida nel suo veicolo fermo alla fermata dei taxi. Da quest’immagine sono partite delle domande: perché quest’uomo aveva smesso con la musica? Cosa sarebbe successo se il tassista avesse voluto tornare a inseguire la sua passione per il jazz?”.

Il messaggio dietro la narrazione è che non bisogna arrendersi davanti alle sconfitte, ma guardare al futuro.

Completano il cast Aurora Onofri (Anita), Olivia Trummer (Pianista), Daniele Sorrentino (contrabbasso), Gino Del Prete (batteria), Maurizio Urbani (zio Maurizio), Yuri Perrone (Rudi), Tatiana Mogavero (la zia). “Futura” è distribuito da Adler Entertainment e prodotto da Indiana ProductionMeMo Films, Lalavì Film con Rai Cinema e Rosebud Entertainment Pictures.

Gerarda Servodidio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *