Sarà “È stata la mano di Dio“, il film di Paolo Sorrentino a rappresentare l’Italia alla prossima corsa per le candidature alla Notte degli Oscar 2022, in programma a Los Angeles il 27 marzo 2022.

Il film, su richiesta dell’Academy, è stato scelto dalla commissione istituita dall’Anica – composta da Alberto Barbera, Nicola Borrelli, Francesca Calvelli, Edoardo De Angelis, Piera Detassis, Andrea Goretti, Benedetto Habib, Federica Lucisano, Paolo Mereghetti, Lucia Milazzotto e Anna Praderio – in una lista di 18 film, tutti usciti o in procinto di uscire in un periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2021.

“È stata la mano di Dio” è stato presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, nella quale ha vinto il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
Il giovane Filippo Scotti ha ottenuto il Premio Marcello Mastroianni, istituito per gli attori e le attrici emergenti.

Il cast del film comprende Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Renato Carpentieri, Enzo Decaro e Lino Musella.

Ecco la sinossi del film:

Negli anni Ottanta, Fabietto Schisa è un diciassettenne napoletano la cui vita viene cambiata da due avvenimenti: l’arrivo di Maradona al Napoli e prima e un grave incidente che interrompe la felicità familiare poi.

Dopo il successo con “La grande bellezza” agli Oscar, ora Paolo Sorrentino ci riprova con un nuovo progetto cinematografico, sperando che il titolo venga scelto dall’Academy nella short-lista finale. Noi incrociamo le dita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *