
Lo scorso 29 gennaio la Casa del Cinema di Roma ha ospitato la 17esima edizione del Premio Afrodite 2020, l’ormai rodata e famosa manifestazione che celebra le professioniste dell’audiovisivo. Lo scopo è rimasto lo stesso sin dagli albori dell’evento: rendere omaggio alle menti e ai volti femminili di un mondo che troppo spesso punta i riflettori sul lavoro dei colleghi uomini.
A chiamare queste Donne sul palco per consegnare loro i premi sono stati Steve Della Casa e Liliana Fiorelli. In sala erano presenti anche altri nomi importanti come Margherita Tiesi, Lucrezia Massari, Claudia Vismara, Daniela Sala, Anna Manuelli, Bianca Nappi, Paolo Conticini, Maria Consiglio Visco di Marigliano. Il tutto è stato possibile anche grazie al supporto di due partner d’eccezione: il Gruppo Bluvacanze, azienda leader nel settore turistico composta dal 90% di dipendenti donne e Cotril Spa, brand di hairbeauty. Due realtà che da sempre puntano ad esaltare la bellezza e il talento delle donne a 360 gradi.
Le vincitrici del Premio Afrodite 2020, che ha visto il suo prosieguo nella suggestiva cornice di Palazzo Torlonia, sono le seguenti:
- Miglior Opera Prima – “Nevia” di Nunzia de Stefano
- Miglior Commedia – “Brave Ragazze” di Michela Andreozzi
- Premio per l’innovazione nella comunicazione – Chiara Minetti per Freeda
- Miglior Attrice – Paola Cortellesi
- Miglior attrice non protagonista – Pilar Fogliati
- Miglior Regia TV – Cinzia TH Torrini per “Pezzi Unici”
- Miglior Conduttrice Televisiva – Mara Venier
- Migliore giovane attrice – Benedetta Porcaroli
- Premio Speciale per il Libro – “Dove finiscono le parole” di Andrea Delogu
- Miglior attrice straniera – Catrinel Marlon per “La Gomera” regia Cornelieu Porumboiu
- Premio speciale teatro – “Taddrarite” – di Luana Rondinelli
- Targa Afrodite – Sara Faillaci del settimanale “F”