Claudia Gerini è il nuovo volto della campagna “Tumore ovarico: manteniamoci informate”, lanciata in occasione della Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.
Fondazione AIOM insieme alle Onlus ACTO, LOTO, Mai più sole ed aBRCAdaBRA si uniscono in un’unica voce per far crescere le conoscenze e sensibilizzare sulle nuove terapie farmacologiche di mantenimento a cui possono accedere tutte le pazienti con tumore ovarico, con e senza mutazione BRCA.

Ogni anno in Italia sono accertati oltre 5000 casi di donne colpite da tumore ovarico, uno dei tumori più aggressivi. Molto spesso questo male naviga in incognito, senza mostrare sintomi o manifestando segni che non sono affatto specifici, facendo sì che non attirino l’attenzione di chi li ha o che siano scambiati per altre malattie. E purtroppo capita che quando lo si scopre, sia ormai in fase avanzata. La buona notizia è che la ricerca sta facendo passi da gigante e, tra le tante novità, quella più importante degli ultimi tempi è la cosiddetta terapia di mantenimento, che ha l’obiettivo di evitare ricadute dopo la chemioterapia e fino ad ora sembra aver dato esiti positivi.

Dallo scorso 8 maggio, giorno in cui cade la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, le informazioni sul tumore ovarico e sulla campagna insieme al videomessaggio di Claudia Gerini sono disponibili sul sito www.manteniamociinformate.it.

Mamme, figlie, sorelle, amiche, donne tutte: non siate spaventate, non siete da sole e soprattutto non perdete tempo perché il “bastardo” non aspetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *