
Domani, giovedì 18 aprile 2019 uscirà nelle sale cinematografiche italiane il film “Torna a casa Jimi!, 10 cose da non fare quando perdi il tuo cane a Cipro“, una commedia diretta da Marios Piperides con Adam Bousdoukos e Fatih Al.
La pellicola è ambientata a Nicosia, Cipro, l’ultima capitale spaccata in due del pianeta. Secondo la legge, nessun animale, pianta o prodotto può essere trasferito dal settore greco di Cipro a quello turco. E viceversa. Così, quando il cane Jimi Hendrix attraversa accidentalmente la zona cuscinetto dell’ONU, il suo padrone rocchettaro Yiannis (Adam Bousdoukos), in procinto di lasciare l’isola per cercare fortuna altrove, deve invece fermarsi, facendo di tutto per riportarlo indietro. E fare di tutto significa una cosa sola, violare la legge, perché il povero Jimi è diventato automaticamente merce di contrabbando! La spericolata alleanza tra il greco Yiannis e il turco Hasan deciderà le sorti della partita. Fughe rocambolesche e vite stravaganti si incrociano in una commedia sull’assurdità dei confini e sulla possibilità di abbatterli grazie a un sincero incontro con l’altro.
Il regista, nato proprio a Nicosia, attraverso la semplice storia di un uomo che perde il proprio cane, cerca di mostrare la complessità del problema, la quotidianità di chi vive lì. “Torna a casa Jimi!”, con la forma di una commedia ironica e paradossale racconta infatti la situazione della patria del regista. I protagonisti si considerano nemici ma si scoprono strada facendo meno diversi da come si erano sempre pensati e sorprendentemente simili. A partire dalla fuga di un cagnolino, creatura libera e ignara delle follie degli esseri umani, Piperides costruisce una divertente satira e al tempo stesso un’accorata denuncia dell’insensatezza dei confini con un’opera prima matura e ben recitata, che ci apre un’ulteriore finestra sul mondo in cui viviamo e sulle situazioni potenzialmente esplosive a due passi da noi.