Sceneggiato e prodotto dal Premio Oscar Guillermo del Toro e diretto da André Øvredal, il film “Scary stories to tell in the dark” è il titolo di genere horror più atteso alla Festa del Cinema di Roma 2019 e nelle sale cinematografiche.
Notorious Pictures ha infatti annunciato che il film è in selezione ufficiale alla 14esima edizione della kermesse romana in programma dal 17 al 27 ottobre 2019 all’Auditorium Parco della Musica e in altre location della città e sarà nei cinema italiani a partire da giovedì 24 ottobre 2019.
Guillermo del Toro, Premio Oscar per “La forma dell’acqua” ha curato sceneggiatura e produzione insieme a Patrick MeltoneMarcus Dunstan, mentre il norvegese André Øvredal, regista anche di “Troll Hunter” e “Autopsy” lo ha diretto.
“Scary stories to tell in the dark” è tratto dall’omonimo libro bestseller di Alvin Schwartz, noto al pubblico per la narrativa horror e per la sua vasta produzione letteraria che riprende miti, leggende e racconti di paura legati ad aspetti folkloristici del popolo americano.
Il libro in questione fa parte di una saga pubblicata tra il 1981 e il 1991 e illustrata da Stephen Grammel. Essa comprende 29 storie terrificanti che prendono forma in un mondo sospeso tra magia e orrore e che raccontano diverse vicende macabre tra fiabe horror, misteri, vendette oscure, entità agghiaccianti e avvenimenti soprannaturali.

Il cast di “Scary stories to tell in the dark” comprende Zoe Colletti, Austin Abrams, Gabriel Rush, Michael Garza, Austin Zajur, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint e Natalie Ganzhorn.

La sinossi:

Durante la notte di Halloween un gruppo di teenager è chiamato a risolvere il mistero che avvolge una serie di improvvise e macabre morti nella loro cittadina della Pennsylvania. Prodotto e scritto da Guillermo del Toro, il film è basato sui libri di Alvin Schwartz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *