Già noto come attore, Max Minghella debutta come regista con il film “Teen Spirit – A un passo dal sogno”, che uscirà nelle sale cinematografiche il 29 agosto 2019, distribuito da Notorious Pictures.

Già dal titolo si intuisce il target a cui è destinato il film: gli adolescenti. Non adolescenti qualsiasi ma gli adolescenti di oggi, quelli cresciuti con i talent show, quelli i cui sogni vengono spesso demonizzati, ritenuti superficiali e di poco spessore se confrontati con le precedenti generazioni. Max Minghella rende proprio quei sogni protagonisti sul grande schermo.

Violet Valenski, interpretata dalla freschissima Elle Fanning, è una teenager le cui tristi giornate, rassegnate, nell’Isola di Wight, si dividono fra la scuola in cui non trova il suo posto, il lavoro necessario per arrivare a fine mese, la casa in una campagna sperduta dove vive con la madre, una donna illusa che, mentre i debiti la divorano, attende invano il ritorno del marito. Nonostante il grigiore della quotidianità, Violet non smette di sognare e… Di cantare. E saranno proprio il suo canto e la sua tenacia nell’inseguire un sogno a regalarle una via di fuga.
Il trampolino di lancio è costituito da un talent show, “Teen Spirit“, per l’appunto. Tutti possono partecipare ma uno solo vince. Nel suo percorso sarà accompagnata dall’ex cantante lirico Vlad (Zlatko Buric), ormai malridotto, dimenticato e sconosciuto, dall’apparenza poco raccomandabile. Incontrato quasi casualmente, questo personaggio all’apparenza poco raccomandabile, bisbetico, fallibile e lunatico, diventerà un irrinunciabile coach offrendole un prezioso sostegno. Ma la strada per la vittoria è lastricata di tentazioni, cattivi consiglieri, difficoltà e sconfitte che la giovane artista imparerà ad affrontare a proprie spese.

La scelta della principale ambientazione di “Teen Spirit – A un passo dal sogno”, l’Isola di Wight, ha qualcosa di personale, trattandosi del luogo di nascita del padre di Max Minghella, venuto a mancare troppo presto. Il noto regista Anthony che, prima di realizzare il suo sogno intraprendendo con successo la carriera cinematografica, tirava avanti con lavori di fortuna e suonava con la sua band nei weekend. Si percepisce un tocco di nostalgia mentre, fra i colori caldi ma vivaci tipici dei video clip, si intuisce il desiderio dello stesso Max di rincorrere un sogno: quello, dopo vari successi come attore, di debuttare nell’arte del padre mantenendo la propria identità.

“Teen Spirit – A un passo dal sogno” è la storia di una ragazza che insegue i suoi sogni e, lungo il percorso per raggiungerli, impara, evolve, cresce. Trama e personaggi rimangono in superficie in una successione che è talmente rapida da lasciar percepire appena i momenti di svolta. Potevano essere approfondite di più le personalità di quei personaggi che ruotano, come meteore, intorno alla  protagonista, soffermarsi di più sui legami, dare spessore a quel susseguirsi di eventi che sembrano essere solo una storia già vista, sebbene sfumata di originalità, con un traguardo prevedibile sin dall’inizio.

Una simile critica perde però valore guardando il film dal punto di vista del pubblico a cui è destinato. I teenager corrono, vivono in superficie con l’apparente leggerezza tipica di un’età, seppur difficile, spensierata. E proprio attraverso quella leggerezza, con una sceneggiatura a tratti tipica dei videoclip musicali e un’accattivante pop music, i giovani spettatori vengono condotti alla riflessione. Leggono il messaggio fra le righe di un irresistibile talent show che profuma di fama ma altro non è che il gioco della vita, il coraggio di restare se stessi nonostante il vento contrario e i tentativi di essere cambiati, di credere in qualcosa e lottare, di cadere e rialzarsi.

Complice anche l’ impeccabile performance della giovane Elle Fanning, Max Minghella debutta con un film che, sebbene sia molto lontano dall’essere definito capolavoro, risulta attuale e di grande efficacia.

Flaminia Grieco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *