Il regista Gabriele Muccino si è concesso uno sfogo sulla sua pagina Instagram, per quanto riguarda il suo ultimo film, “A casa tutti bene“. Il suo lavoro cinematografico, uscito lo scorso anno, è stato il film italiano ad incassare di più nel 2018, ma non è stato molto apprezzato dalla critica. Nonostante questo, “A casa tutti bene” ha ricevuto 3 nomination per i David di Donatello 2019, la cui cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 27 marzo, andrà in onda su Rai 1 e sarà condotta da Carlo Conti.
L’opera ha ricevuto la candidatura per il Miglior attore non protagonista (Massimo Ghini), quella per il Miglior musicista (Nicola Piovani) e quella alla Miglior canzone originale (“L’invenzione di un poeta“).

Questo, però, non è bastato a placare il dispiacere di Gabriele Muccino, che ha affermato: “Ok, va bene, sputiamolo questo rospo: A Casa tutti bene, maggior incasso italiano del 2018, ha ricevuto tre candidature ai David di Donatello. E sono orgoglioso per quelli ricevuti da Nicola Piovani per la sua bellissima musica e da Massimo Ghini come attore non protagonista per la sua struggente interpretazione. Ma il film meritava assai di più e dispiace doverlo scrivere. Ancor di più dispiace doverlo pensare, perché non capita sempre, ad ogni film che si realizzi, di essere così sicuri del proprio lavoro. Non sono presuntuoso, anche se sono certo che ora lo penserete categoricamente. Ho accettato che nessuno dei miei ultimi sette film realizzati negli Stati Uniti e in Italia dal 2005 in poi, anche quelli più famosi di tutti, non ricevessero più ALCUNA candidatura (a parte la musica in un paio di casi). Non l’ho sempre compreso, ma accettato decisamente sì. Può certamente essere che io sia un regista mediocre e venga per questo ignorato dai giurati. Ma può però anche essere che ci sia qualche fattore, come chiamarlo, emotivo (?), che morde i fianchi dei miei colleghi impedendogli la serenità di un giudizio limpido e obiettivo nei confronti del mio lavoro. Mi rifiuto di pensare che sia così. Spero allora che mi perdonerete la sincerità (che so già non mi perdonerete), tipica del mio carattere impetuoso, e auguro a tutti i candidati (e alcuni lo meritano) il più grande dei successi. Che vinca il migliore!“.

Si percepisce un po’ di perplessità nel regista, che probabilmente avrebbe voluto maggior considerazione per il suo film, che vantava un ricchissimo cast di interpreti italiani di alto livello. Protagonisti della pellicola, infatti, sono attori come Stefania Sandrelli, Sabrina Impacciatore, Stefano AccorsiValeria Solarino, Massimo GhiniCarolina Crescentini, Claudia Gerini, Elena Cucci, Giulia Michelini, Gian Marco Tognazzi, Ivano Marescotti, Giampaolo Morelli e Pierfrancesco Favino.

Chi vincerà? Il film “A casa tutti bene” riuscirà a portare a casa qualche riconoscimento? Staremo a vedere… Noi facciamo il tifo per Muccino & Co.!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *