Quello che si avvicina sarà un Natale ricco di regali targati Eagle Pictures. La prima uscita sarà “Apocalypse Now – Final Cut“, disponibile dal prossimo 12 dicembre in una edizione a tiratura limitata e mai vista prima, restaurata dallo stesso Francis Ford Coppola con realismo mozzafiato e secondo i massimi standard audio e video in versione Ultra HD. Nello specifico, l’edizione conterrà una card da collezione numerata e ben 4 dischi, con all’interno la versione “Final Cut” del 2019 in 4K UHD e in Blu- Ray HD, la versione Redux del 2001 in Blu- Ray HD, la versione Originale del 1979 in  Blu- Ray HD, il tutto arricchito da nuovi ed esclusivi contenuti extra. Lo scan 4K è stato eseguito dal negativo originale della pellicola, portato a nuova vita in Dolby Vision®, mixato in Dolby Atmos® per la prima volta con sistema Meyer VLFC (Very Low Frequency Control).

Dal 19 dicembre arriva in Home Video “Mio fratello rincorre i dinosauri“, edito in versione DVD e nel doppio formato COMBO (Blu-ray e DVD), accompagnati da un booklet con prefazione inedita dello scrittore Giacomo Mazzariol e il primo capitolo dell’omonimo best seller. L’edizione Home Video, inoltre, presenta tantissimi contenuti extra, tra cui il commento audio di tutto il film del regista Stefano Cipani e dello stesso Mazzariol. Il film è tratto dal best seller omonimo di Giacomo Mazzariol, tradotto in 15 lingue, e vanta un cast composto da Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese e Rossy De Palma.

Sempre il 19 dicembre sarà poi disponibile “Diego Maradona“, edito in versione DVD singolo, DVD doppio disco e COMBO, contenente un Blu-ray e un DVD. Tutte le edizioni conterranno un booklet esclusivo di 16 pagine realizzato in collaborazione con La Gazzetta dello Sport e un segnalibro da collezione. L’edizione doppio disco e Blu-ray COMBO inoltre ospiteranno oltre 100 minuti di contenuti extra.
Premiato al Festival di Cannes con L’Œil d’or, il documentario racconta la carriera, i trionfi, vizi e cadute di Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi. Dietro la macchina da presa troviamo Asif Kapadia, pluripremiato regista di “Senna” (vincitore ai BAFTA 2010 come miglior documentario) e “Amy” (vincitore agli Oscar 2015 come miglior documentario) che, utilizzando un repertorio di oltre 500 ore di filmati per lo più inediti, racconta gli anni italiani di Maradona (1984-1991).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *